Le ustioni rappresentano una delle maggiori cause di danno traumatico che interessa, nel mondo, tutte le età.La classificazione clinica delle ustioni avviene in tre gradi: ustioni superficiali, che necessitano di cure locali, ustioni locali, che si risolvono in meno di tre settimane e ustioni profonde, che necessitano di copertura cutanea.Ecco le indicazioni sul comportamento da mantenere in caso di ustioni e scottature.Il Dottor Andrea Garlant ci spiega come procedere con le nozioni di primo soccorso. Ricordiamo che se si sta aiutando qualcuno con questo problema, prima di effettuare qualsiasi tipo di trattamento è importante lavarsi bene le mani.
Ustioni e scottature: cosa fare per un primo soccorso
