Radiologia interventistica non invasiva per i varicoceli femminili

Il varicocele pelvico femminile è una dilatazione varicosa delle vene ovariche, che insieme al conseguente reflusso nelle vene del sistema salpingo-ovarico, può causare la cosiddetta Sindrome della congestione pelvica che provoca forte dolore al basso ventre e che determina la formazioni di varici vulvari, perineali e degli arti inferiori. La Sindrome della congestione pelvica femminile colpisce circa 250 mila donne in tutta Italia, con 10 mila nuovi casi all’anno. Il dott. Stefano Pieri dell’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, medico chirurgo e docente in “Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia” ci illustra i vantaggi della medicina mini-invasiva come alternativa alla chirurgia tradizionale per affrontare la Sindrome della congestione pelvica.