Frutta e verdura di colore arancione sono solitamente ricchi di carotenoidi, e secondo gli esperti, gli alimenti ricchi di carotenoidi possono ridurre il rischio di cancro e patologie cardiache, oltre che migliorare le funzioni del sistema immunitario. Il beta-carotene ha anche una potente azione provitaminica ed antiossidante ed è precursore della vitamina A, importante per la crescita, la riproduzione, il mantenimento dei tessuti e le funzioni immunitarie. Un’altra famiglia di composti molto importante che caratterizza questo gruppo di alimenti è quella dei flavonoidi, i quali ostacolano la formazione dei radicali liberi e la loro azione avviene principalmente a livello gastrointestinale. Via libera quindi alle arance, ai peperoni, alle pesche, alle albicocche e a tutti gli altri alimenti arancioni.