L’adozione di comportamenti e stili di vita positivi per la salute passa soprattutto attraverso azioni di riduzione e controllo dei fattori di rischio anche nel campo della sicurezza, della tutela e della salute negli ambienti di vita.La prevenzione degli infortuni domestici diventa quindi fondamentale quando si parla di anziani e terza età, poichè soprattutto in questa fase della vita è molto importante ridurre l’incidenza degli incidenti che si verificano tra le mura domestiche.Le cadute sono uno degli incidenti più probabili della terza età e sono in genere correlabili a tre diversi gruppi di fattori di rischio: fattori strutturali, fattori legati all’invecchiamento e fattori di rischio di tipo comportamentale. Molti di questi fattori possono essere contrastati mediante interventi di prevenzione mirati.Seguiamo il video realizzato dall’Azienda Usl di Imola per avere tutte le informazioni.
Anziani: l’importanza nella prevenzione degli infortuni
