I casi di HIV sono sempre più in aumento in Italia. E’ stato calcolato che ci sono 4.000 nuove infezioni all’anno, le quali sono concentrate soprattutto in Lombardia, nel Lazio e in Emilia Romagna. Secondo le ultime stime, 150.000 persone nel nostro Paese sono sieropositive. Lo hanno messo in evidenza gli esperti, che si sono riuniti a Roma per l’Italian Conference on Aids and Retrovirus. Molto interessante anche l’analisi delle cause, che sarebbero alla base del contagio. Rispetto agli anni ’80 la situazione in questo senso è cambiata, infatti il virus si trasmetterebbe più tramite rapporti sessuali non protetti che per scambio di siringhe. Gli esperti sottolineano come il dato più allarmante sia rappresentato dalla diagnosi tardiva, che non consente di agire in tempo con l’uso della terapia antivirale.