Il tumore al fegato ha origine da cellule interne dell’organo, che vengono chiamate epatociti. Si parla generalmente di carcinoma epatocellulare, con una tendenza di queste masse a diffondersi alle ossa e a coinvolgere i polmoni. Generalmente il tumore al fegato può essere definito come secondario, cioè deriva da neoplasie che nascono in altre parti del corpo. Per decidere se è possibile rimuoverlo chirurgicamente, il medico effettua una definizione del grado di malignità e di espansione della massa.