Il tumore al pancreas costituisce circa il 4% delle forme tumorali che possono colpire il nostro corpo. Risulta essere più a rischio chi soffre di obesità, chi fuma e consuma spesso alcol e caffè. Diabete e familiarità possono essere ulteriori cause. Il cancro al pancreas si sviluppa per lo più dopo i 50 anni e molto raramente prima. I sintomi non sono facili da interpretare sia per i medici che per i pazienti in quanto la patologia resta spesso silente fino a quando il tumore è in fase avanzata, rendendo così difficile la diagnosi. Per quanto riguarda le cure, se il tumore è localizzato si può tentare un intervento chirurgico, ed è poi probabile doversi sottoporre successivamente alla chemioterapia.