Il sudore è una secrezione prodotta e secerta dalle ghiandole sudroripare eccrine sino alla superficie della pelle, dove emerge attraverso i pori. Con la sudorazione il corpo umano rilascia acqua al 98%, sali, acidi grassi, dermicidina, sostanze contenute nelle urine, colesterolo, vitamina C, zuccheri e altre sostanze. La sudorazione di un adulto può variare da mezzo a più di 10 litri al giorno, a seconda delle condizioni climatiche e dal lavoro fisico. Essa ha il compito di mantenere una temperatura corporea costante, il cui valore medio si aggira ai 37° C. Ma cosa succede se questo processo perde il proprio equilibrio? Scopriamo come risolvere i problemi legati ad una minore o aumentata sudorazione.