06 Nov 2013 Gli additivi alimentari si rivelano delle sostanze, alle quali fare attenzione, perché non abbiano effetti collaterali sulla nostra salute. A volte si tratta di sostanze naturali, che hanno l’obiettivo di esaltare il sapore di un cibo e che non hanno conseguenze sul benessere dell’individuo.
29 Mag 2013 E’ allerta epatite A in Italia. La responsabilità sarebbe attribuita ai frutti di bosco surgelati. Il problema di dover fronteggiare questa malattia sembrava ormai sparito nel nostro Paese, invece è ritornato ad affacciarsi, prevedendo degli episodi di contagio fino alla prossima estate.
23 Ott 2012 La conservazione degli alimenti è un processo fondamentale che ha come scopo quello di preservare il valore nutritivo dell’alimento.
18 Set 2012 La frutta e la verdura sono indispensabili per il nostro benessere. Esse contengono infatti molte sostanze nutritive importanti per l'organismo: sali minerali, vitamine, fibre. Una dieta ricca di frutta e verdura è essenziale per il nostro equilibrio psicofisico.
15 Set 2011 Basarsi su un’alimentazione corretta significa scegliere i cibi giusti, che riescano a garantire al nostro organismo le sostanze nutritive necessarie per il nostro equilibrio psicofisico. Mangiare sano vuol dire attenersi ad un regime alimentare che ci consenta di badare alla salute generale.
30 Dic 2010 La cena del Veglione di Capodanno in molte case è tradizionalmente a base di pesce, ma del resto i prodotti ittici la fanno da padrone durante tutte le festività.
06 Dic 2010 Come avere la sicurezza che quello che si porta in tavola è sicuro e salutare? Spesso si dice che l’unico strumento che i consumatori possono usare è l’etichetta: grazie a essa, infatti, possono conoscere l’origine di un prodotto, il luogo e le modalità di produzione o raccolta o confeziona