22 Feb 2010 Parrebbero più impegnative da curare e più nocive alla salute del nascituro le infezioni batteriche per la madre piuttosto che gli antibiotici per debellarle, questo è quanto emerge da uno studio effettuato su donne in stato di gravidanza secondo il quale è molto meglio sottoporre le donne a ter
18 Feb 2010 Il parto cesareo, una modalità chirurgica per agevolare quel tipo di parto che non è possibile effettuare sfruttando le vie naturali, ha bisogno di regolamentazioni e ciò da quando si è assistito alla stranezza di dati che riportano un aumento nte di casi di cesareo passati dall’11% del 1980 a
13 Gen 2010 Un tempo il parto cesareo, così chiamato perché pare che Giulio Cesare nacque con tale metodica, era considerata un’eccezione, ma adesso le cose stanno ancora così? Tutt’altro, guardando soltanto il 2007 assistiamo ad un dato davvero sconvolgente, su 100 parti almeno 39 sono stati cesarei, un