L’ovulazione indica il momento in cui l’ovocita è espulso dalle ovaie. Si tratta di una condizione che si verifica solitamente intorno al quattordicesimo giorno del ciclo mestruale, quindi in media da 16 a 12 giorni prima del flusso mestruale. Il follicolo ovarico raggiungere le sue dimensioni massime e causa la presenza di un rigonfiamento sulla superficie dell’ovaia, che viene chiamato stigma. Il follicolo a questo punto è separato dalla cavità peritoneale solo da un sottile strato di cellule. La rottura avviene per mezzo dell’azione di enzimi litici.