30 Mar 2017 Cosa mangiare e quali i cibi da evitare se il colesterolo è alto? Il colesterolo alto costituisce un problema che va tenuto sotto controllo con una dieta bilanciata e adeguata: bisogna, infatti, ricordare che l'alimentazione sana costituisce il punto fondamentale per il raggiungimento del benessere
01 Mar 2013 Non siamo abituati a sentir parlare di colesterolo basso, perché spesso si mette l’accento sulla condizione opposta, l’ipercolesterolemia. Eppure esiste anche l’ipocolesterolemia, che si manifesta quando i livelli di grassi nel sangue sono troppo bassi, precisamente inferiori a 160 mg/dL.
20 Ago 2012 Leggere le analisi del sangue non è affatto facile e lo stesso vale per le analisi delle urine. Bisogna essere degli specialisti, specialmente quando si tratta di leggere delle analisi del sangue complete. In genere ci si rivolge ad un medico per sapere che cosa significano i valori del sangue.
21 Mag 2010 Non è difficile immaginare che chi ci sta vicino ad una persona che in quel momento sia preda di un ictus, manifestatosi in forma eclatante, ad esempio, quando si assiste alla perdita di coscienza della persona, quando il paziente improvvisamente storce la bocca e biascica appena qualche parola in
29 Apr 2009 Un ulteriore tassello in più a favore delle statine, nate un ventennio fa ma entrate nell’uso pratico da molto meno tempo e utilizzate, in primis, per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue anche nelle forme lievi di ipercolesterolemia e non solo, grande enfasi è giunta anche quando si è
11 Feb 2009 Per la prima colazione le uova in Bretagna e in Inghilterra sono usate spesso, anche se poi il loro uso viene riproposto durante i pasti quando si ritiene di averne voglia: da dove poteva arrivare la conferma che mangiare uova anche una volta al giorno non fa male? Logicamente dai paesi Anglo-Sasson
21 Mag 2008 Corsi e ricorsi storici, così una statina, la cerivastatina, più nota col nome commerciale che le fu dato dalla Bayer si riprende la sua rivincita dopo essere stata condannata ad una fine ingloriosa che ne decretò il ritiro dal commercio imputata d’aver provocato la morte a 52 persone in tutto