21 Apr 2010 Più o meno un anno fa l’opinione pubblica mondiale si doveva fronteggiare con uno dei più gravi allarmi pandemia che la storia dell’umanità ricordi in tempi recenti; per fortuna fu tutta una “bufala”, se ci sarà mai concesso un termine tanto forte, avendo constatato per fortuna che non s
23 Feb 2010 Ad aprile scorso sembrava giunta l’ora X per l’umanità, un’ora in cui solo i più forti e sani avrebbero avuto la buona sorte di salvarsi da quella che era considerata una delle più gravi pandemie influenzali che la storia ricordi e che si sarebbe abbattuta da lì a poco sull’intera umanit
08 Feb 2010 Continuano i malumori a proposito del vaccino contro l’influenza A, stavolta, alle proteste delle diverse Associazioni dei Consumatori, scandalizzatedal fatto che lo Stato avrebbe pagato ingenti risorse per approvvigionarsi in fretta e furia di vaccini contro una pandemia che ha mostrato molto pre
18 Gen 2010 Per fortuna l’allarme Influenza A è rientrato, persino le polemiche sulla necessità di riempire ogni spazio utile di vaccini e antivirali, alla luce del passato pericolo è nulla di fronte all’idea che da questa pandemia poteva verificarsi una sorta di ecatombe, più mediatica che reale, ma no
11 Gen 2010 Ha tenuto banco per mesi fin dalla fine della scorsa estate l’influenza A, quella pandemia che doveva, almeno secondo gli allarmi che ci giungevano da ogni parte del mondo, mietere decine di migliaia, addirittura milioni di persone e per la quale pareva non bastare più il tempo necessario a predi
10 Dic 2009 Se fosse vero e non si capisce perché non dovrebbe esserlo visto che a mettere le mani allo studio in proposito è stato un lavoro articolato britannico poi pubblicato sul British Medical Journal, il noto antivirale Tamiflu prodotto dal colosso farmaceutico Roche e schizzato agli onori di cronaca p
09 Dic 2009 Dalla scorsa estate il tam tam nei riguardi dell’influenza A è stato martellante ed incisivo palesando scenari apocalittici degni di un allarme da peste di manzoniana memoria; passando da scene ritraenti immagini di intere popolazioni con improvvisate mascherine a coprire la bocca, fino a scenari
02 Dic 2009 L’influenza A-H1N1 non ha rappresentato ed in parte rappresenta soltanto un allarme medico sanitario, ma è riuscita a divenire anche un fenomeno sociale che in parte ha cambiato le abitudini degli italiani, dal segno di pace in chiesa proscritto ai fedeli, alla stretta di mano e relativo bacio vi
11 Nov 2009 Non c’è pace per l’epidemia di influenza e relativo vaccino, dopo il tira e molla di informazioni, evidentemente non esaustive per i pazienti più volte insoddisfatti delle risposte ricevute dalle Autorità sanitarie, dopo la richiesta di alcune Associazioni dei Consumatori affinché si procede