La glicemia è il valore che indica la concentrazione di glucosio nel sangue. Per stare in salute è molto importante non avere la glicemia alta.
L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale perché è in grado di condizionare i valori normali della glicemia. Quando si assumono carboidrati ad alto indice glicemico, la glicemia sale velocemente e l’insulina interviene per abbassare il glucosio nel sangue. Controllare i valori della glicemia e assumere alimenti a basso indice glicemico è fondamentale per chi soffre di diabete o patologie connesse all’iperglicemia, ma è importante anche per chi vuole dimagrire. I cibi a basso indice glicemico, infatti, hanno un maggior potere saziante e aiutano a perdere peso.
In questa sezione potete trovare tutte le informazioni utili a conoscere i valori della glicemia, i rischi e le conseguenze che possono derivare da valori fuori dalla norma, soprattutto se si corre il rischio di avere la glicemia alta. Inoltre, troverete la tabella dell’indice glicemico degli alimenti, utile per capire quali cibi sono da evitare e quali, invece, sono ideali per strutturare una dieta a basso indice glicemico.