Il disturbo bipolare, detto anche maniaco-depressivo, si distingue per gravi alterazioni dell’umore e dei comportamenti. Gli individui che ne soffrono alternano periodi in cui si trovano al settimo cielo e altri in cui si sentono nella completa disperazione, senza motivi apparenti. Alternano fasi maniacali a fasi depressive. Secondo le ricerche, una persona su cento soffre di questo disturbo, che si manifesta con sintomi molto differenti da persona a persona. Di solito ha un decorso cronico e per la cura l’obiettivo consiste nella stabilizzazione dell’umore e nella prevenzione delle ricadute.