Tanta Salute
  • Salute
  • Benessere
  • Bellezza
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Test e Quiz di Salute
  • Shop Tanta Salute
Tanta Salute
Vai allo shop

Cellulite – Come eliminarla e Rimedi

20 articoli

La cellulite interessa una buona parte della popolazione femminile, circa l’80%. Naturalmente può colpire anche gli uomini, ma è più comune nelle donne, a causa delle diverse distribuzioni di grasso, muscoli e tessuto connettivo.

Uno dei nomi più frequenti con cui viene denominata è pelle a buccia d’arancia, proprio perché le fossette e i grumi che si formano nella pelle ricordano gli agrumi.

Cos’è la cellulite

La cellulite è la pelle dall’aspetto increspato che si verifica comunemente nella regione della coscia e del gluteo. Si forma quando il tessuto adiposo in profondità nella pelle spinge verso l’alto contro il tessuto connettivo. Questo crea l’aspetto a buccia d’arancia per cui la cellulite è famosa.

La cellulite è più diffusa nelle persone che hanno un eccesso di grasso, ma anche le persone magre e in forma possono averlo. È più probabile che accada dopo i 25 anni, ma può interessare anche i giovani, compresi gli adolescenti.

Cause della cellulite

La causa esatta della cellulite è sconosciuta, ma sembra derivare da un’interazione tra il tessuto connettivo nello strato dermatologico che si trova sotto la superficie della pelle e lo strato di grasso che si trova appena sotto di esso.

Nelle donne, le cellule adipose e il tessuto connettivo in questo strato sono disposti verticalmente. Infatti, se le cellule adipose sporgono nello strato di pelle, questo dà l’apparenza di cellulite.

Negli uomini, il tessuto ha una struttura incrociata, il che può spiegare perché è meno probabile che abbia la cellulite rispetto alle donne.

Le principali cause della cellulite sono:

  • Fattori ormonali: estrogeni, insulina, noradrenalina, ormoni tiroidei e prolattina fanno parte del processo di produzione della cellulite. Una minore circolazione significa meno ossigeno nell’area, con conseguente riduzione della produzione di collagene.
  • Età: l’età fa diventare la pelle meno elastica, più sottile e più inclinata. Ciò aumenta la possibilità di sviluppare cellulite.
  • Infiammazione dei tessuti
  • Aumento del tessuto adiposo causato dall’aumento di peso
  • Cattiva circolazione
  • Scarso drenaggio linfatico
  • Fattori genetici: i fattori genetici possono essere collegati alla velocità del metabolismo di una persona, alla distribuzione del grasso sotto la pelle. Questi possono influenzare la possibilità di sviluppare cellulite.
  • Stile di vita:
    • le persone che mangiano troppo grasso, carboidrati e sale e troppa poca fibra hanno probabilmente maggiori quantità di cellulite.
    • Può anche essere più diffuso nei fumatori
    • Coloro che praticano poco sport
    • Chi si trova in una stessa posizione per lunghi periodi di tempo.
    • Biancheria intima o jeans stretti

I rimedi contro la cellulite

Se vi state chiedendo come eliminare la cellulite, ecco alcuni rimedi anticellulite che aiutano a ridurla significativamente:

  • Attività fisica
  • Dieta: ridurre l’assunzione di grassi significa avere meno grasso da spingere nei tessuti. Una dieta sana ed equilibrata e l’esercizio fisico possono quindi ridurre la comparsa di cellulite. Mangiare sano riducendo gli zuccheri è un buono per eliminare la cellulite con i rimedi naturali
  • Creme:
    • Creme a base di levotiroxina
    • La caffeina disidrata le cellule, rendendole meno visibili
    • Il retinolo può ridurre la comparsa di cellulite ispessendo la pelle. Per vedere i risultati sono necessari almeno 6 mesi di utilizzo
  • Terapie
    • Onde acustiche
    • Trattamento laser
    • Carbossiterapia: prevede l’inserimento di gas di anidride carbonica sotto la pelle
    • Massaggi profondi

Buone abitudini per eliminare la cellulite

Per togliere e combattere la cellulite, basta mantenere un regime sano e attivo attraverso il mantenimento di buone abitudini:

  • Dieta sana: ridurre gli alimenti trasformati e ricchi di zuccheri che possono portare all’accumulo di tossine e grassi nel corpo e aumentare l’assunzione di fibre. Disintossicare il corpo può aiutare a minimizzare la cellulite riducendo le tossine immagazzinate che contribuiscono alla cellulite. Cercate di eliminare o ridurre significativamente la quantità di tossine attraverso la dieta e uno stile di vita sano. Ciò include evitare cose come fumare e bere.
  • Bere più acqua
  • Praticare esercizio fisico: alcuni esercizi per gambe e glutei possono aiutare a stringere la pelle intorno alla regione della coscia.
levotiroxina
Leggi l'articolo
TTiroide

Le creme anticellulite con levotiroxina sono sicure. La conferma del Dr. Bevilacqua

Ragazza indecisa davanti al frigorifero
Leggi l'articolo
DDieta

Dieta e cellulite: tutti gli alimenti da evitare per combatterla

Ragazza sorpresa
Leggi l'articolo
CCellulite - Come eliminarla e Rimedi

Cellulite: 10 cose a cui non devi credere

Dieta anticellulite: menu di 7 giorni completo
Leggi l'articolo
CCellulite - Come eliminarla e Rimedi

Dieta contro la cellulite: menu e consigli utili

Rotuine anticellulite
Leggi l'articolo
CCellulite - Come eliminarla e Rimedi

Routine anticellulite: gli step per combattere la cellulite

Farmaci anticellulite
Leggi l'articolo
FFarmaci

La L-tiroxina dei farmaci anticellulite funziona

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 Prossima
IN EVIDENZA
  • prendersi cura del cuoio capelluto
    Leggi l'articolo
    CCapelli
    Cuoio capelluto: i segreti per prendersene cura
    • diRedazione
  • pancia gonfia prima del ciclo
    Leggi l'articolo
    SSalute
    Pancia gonfia prima del ciclo: perché succede e come rimuovere il gonfiore
    • diImma Duni
Tanta Salute
PARLIAMO DI
  • Evergreen
  • Salute
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Ultimi articoli
IL MONDO DI TANTASALUTE
  • Chi Siamo
  • Collabora con Tanta Salute
  • Contatta Tanta Salute
  • Pubblicità su Tantasalute
  • Privacy & Cookies
  • Regolamento Pubblicità Elettorale
Chi siamo

Tanta Salute è un sito dedicato alla salute e al benessere. Ogni giorno vengono pubblicate le ultime news in arrivo dal mondo della ricerca medica e tanti articoli approfonditi sulle malattie più comuni. Inoltre, tanti consigli pratici per la bellezza del corpo e per il vivere bene.

Deva Network

© 2005 - 2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Tantasalute.it è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.

Preferenze privacy