La cellulite interessa una buona parte della popolazione femminile, circa l’80%. Naturalmente può colpire anche gli uomini, ma è più comune nelle donne, a causa delle diverse distribuzioni di grasso, muscoli e tessuto connettivo.
Uno dei nomi più frequenti con cui viene denominata è pelle a buccia d’arancia, proprio perché le fossette e i grumi che si formano nella pelle ricordano gli agrumi.
La cellulite è la pelle dall’aspetto increspato che si verifica comunemente nella regione della coscia e del gluteo. Si forma quando il tessuto adiposo in profondità nella pelle spinge verso l’alto contro il tessuto connettivo. Questo crea l’aspetto a buccia d’arancia per cui la cellulite è famosa.
La cellulite è più diffusa nelle persone che hanno un eccesso di grasso, ma anche le persone magre e in forma possono averlo. È più probabile che accada dopo i 25 anni, ma può interessare anche i giovani, compresi gli adolescenti.
La causa esatta della cellulite è sconosciuta, ma sembra derivare da un’interazione tra il tessuto connettivo nello strato dermatologico che si trova sotto la superficie della pelle e lo strato di grasso che si trova appena sotto di esso.
Nelle donne, le cellule adipose e il tessuto connettivo in questo strato sono disposti verticalmente. Infatti, se le cellule adipose sporgono nello strato di pelle, questo dà l’apparenza di cellulite.
Negli uomini, il tessuto ha una struttura incrociata, il che può spiegare perché è meno probabile che abbia la cellulite rispetto alle donne.
Le principali cause della cellulite sono:
Se vi state chiedendo come eliminare la cellulite, ecco alcuni rimedi anticellulite che aiutano a ridurla significativamente:
Per togliere e combattere la cellulite, basta mantenere un regime sano e attivo attraverso il mantenimento di buone abitudini: