I calcoli sono solidificazioni di sali minerali; hanno l’aspetto di una pietruzza e possono formarsi in ogni tessuto dove si depositino calcio o altri minerali. Il calcolo di per sè non provoca alcun disturbo fino a quando non si sposta dal luogo di formazione o assume proporzioni tali da ostacolare le funzioni organiche e comprimere i tessuti circostanti, in questi casi può provocare coliche. Le sedi del corpo dove si possono formare sono: le cavità renali, le vie urinarie, la cistifelle, le vie biliari, il dotto pancreatico, i dotti salivari e mammari e le vesciche seminali.