12 Feb 2010 Se siete allergici ed in casa detenete ancora i vecchi antistaminici H1, ovvero farmaci di prima generazione comparsi sul mercato mezzo secolo fa e ancora disponibili in farmacia come prodotti da banco, fareste meglio a buttarli via, perché ritenuti addirittura pericolosi per la salute; è quanto p
11 Feb 2010 Una vera e propria rivoluzione è quella che riguarda la farmacologia in ambito a quei farmaci contro le allergie, vaccini compresi; un esempio in tal senso è rappresentato da nuove formulazioni sotto forma di vaccino per contrastare l’allergia alle graminacee e per la prima volta formulato in co
13 Gen 2010 Chi non ricorda nel corso della propria vita uno o più episodi di nausea e vomito, condizioni entrambe sgredevolissime ed in ognuno di noi lo sforzo per evitarle, soprattutto per evitare il vomito è immane, ma la capacità di resistervi non sempre è suffragato da risultati con la conseguenza che,
29 Ago 2009 Che le allergie impegnino medici e pazienti in una lunga battaglia senza fine contro tali patologie non è un mistero di certo, si tratta adesso di stabilire, fra i vari farmaci a disposizione, quali fra gli antistaminici, per lo più utilizzati per ridurre in qualche modo i sintomi più fastidiosi,
19 Apr 2009 Siamo in primavera anche se le temperature restano in diverse zone del Paese ancora basse, ma con l’arrivo della stagione più calda ecco giungere puntuale il raffreddore di natura allergica quando quello virale, stagionale, viste le ancora troppo basse temperature, non ci ha ancora del tutto abba
15 Apr 2009 Cominciamo a sfatare una teoria secondo la quale il raffreddore può manifestarsi solo in inverno; non è vero, d’inverno il virus del raffreddore, stante anche la maggiore possibilità di stare in ambienti chiusi, è sicuramente più attivo, ma anche d’estate, soprattutto in presenza di corrent
27 Mar 2009 Il prurito è uno dei sintomi che possono accompagnare l’esistenza dell’individuo a qualsiasi età, in qualsiasi momento senza distinzione di sesso e di razza, dovuto spesso ad un banale eczema della pelle, oppure in risposta ad una puntura di un qualsiasi insetto o come risposta ad una reazione
06 Mar 2009 Il nome è un po’ difficile da ricordare, stomatopirosi, ma chi soffre di questa sindrome sa bene a cosa ci riferiamo, ovvero un dolore diffuso del cavo orale e quel che inquieta di più questi pazienti è che tale fastidio non si riesce a far risalire ad una ben nota ed evidente lesione, ad esemp
05 Mar 2009 Quanto si rischia a guidare con l’allergia? tanto, eppure, pur essendo sempre attenti, almeno a parole, circa i rischi cui si incorre durante la guida in stato di ebbrezza, ancora adesso trascuriamo il fatto che guidare nei giorni di acuzie di una malattia allergica può essere pericoloso.