Un anticoagulante è un composto capace di rallentare o interrompere il processo di coagulazione del sangue.
Gli anticoagulanti sono sostanze in grado di rallentare o inibire il processo di coagulazione del sangue agendo su quei processi e su quei fattori che intervengono nel meccanismo della coagulazione. Le sostanze anticoagulanti vengono utilizzate sia in medicina di laboratorio sia come farmaci per regolare la fluidità del sangue e prevenire l’instaurarsi o l’estendersi di una tromboembolia. Si può fare una prima distinzione fra coagulanti orali e quelli somministrati per via parenterale. Fra questi ultimi, il principale è senza dubbio l’eparina. L’eparina standard viene utilizzata prettamente in ambito ospedaliero, mentre le eparine a basso peso molecolare vengono utilizzate anche in ambito domiciliare.