1 di 10Sudamina negli adulti
La sudamina negli adulti si manifesta con sintomi come l'arrossamento cutaneo, il gonfiore della pelle e la formazione di papule. Si tratta di un'infiammazione della pelle provocata dall'otturazione dei dotti escretori delle ghiandole sudoripare. A causa di tutto ciò il sudore non riesce a raggiungere la superficie della cute e quindi non può evaporare. E' possibile rimediare, anche nel senso della prevenzione, indossando vestiti leggeri, preferibilmente di cotone, e cercando di evitare le condizioni che determinano la sudorazione. Di solito la sudamina si risolve spontaneamente in pochi giorni. Soltanto nei casi più gravi è necessario ricorrere ai farmaci. Esistono dei rimedi naturali che si possono adottare per alleviare i fastidi determinati dal problema. Per esempio è utile lavarsi con acqua e bicarbonato o amido di riso e di mais, in grado di rinfrescare la pelle.