1 di 20Discromie cutanee e macchie della pelle
Le discromie cutanee e le macchie della pelle sono tante e tutte diverse tra loro: sono, infatti, caratterizzate da sintomi, cause e rimedi differenti, sebbene possano essere simili tra loro per certi aspetti. La pelle può essere soggetta a macchie e malattie di diverso tipo, che possono colpire l’epidermide del corpo: dal viso al cuoio capelluto, dalle braccia alle gambe, passando per il tronco. Le discromie cutanee e le macchie della pelle possono comparire, inoltre, sia nei bambini che negli adulti e sono abbastanza diffuse: iperpigmentazione, macchie bianche, acne, lentiggini, efelidi, melasma o cloasma, vitiligine, pitiriasi versicolor, pitiriasi alba, pitiriasi rosea di Gibert, albinismo e psoriasi sono solo alcune di queste. Siete curiosi di scoprire di più in merito? Allora, non dimenticate di leggere il nostro articolo e di sfogliare la nostra fotogallery, così da saperne di più.