1 di 40 Allergia da contatto
L'allergia da contatto è un'infiammazione della pelle, che segue ad una reazione ad un determinato allergene. Le cause del disturbo possono essere rappresentate da cibi, piante, sostanze contenute nei cosmetici. Anche il nichel può scatenare una reazione allergica di questo tipo. I sintomi sono quelli caratteristici della dermatite da contatto: irritazione, rossore, gonfiore, bollicine diffuse sulla pelle, che possono portare anche alla formazione di croste. Il soggetto prova un prurito irresistibile e, nei casi più gravi, la cute diventa spessa ed è soggetta a desquamazione. Per la cura esiste una terapia a base di applicazioni topiche di creme oppure si può ricorrere agli antistaminici. Ci sono anche dei rimedi naturali, che consistono nell'uso del bicarbonato e della farina d'avena, da unire all'acqua del bagno.