Zucchine ripiene, ricetta vegetariana

Le zucchine ripiene sono un ottimo secondo piatto

zucchine ripiene

zucchine ripiene
Le zucchine ripiene sono una ricetta classica della nostra buona cucina italiana. Questa versione ho deciso di dedicarla a chi segue una dieta vegetariana, di fatti il ripieno è ricco di verdure con un tocco di formaggio che completa alla perfezione questo secondo piatto. In Italia, le persone che decidono di seguire la filosofia della vegetarianismo, sono sempre più numerose. Specifichiamo che “dieta vegetariana” significa eliminare dalla propria dieta qualsiasi tipo di carne ma non i derivati animali come latte e uova, a differenza della dieta vegana. Ma quali sono i pro e i contro di una scelta così importante?

I pro

– La dieta vegetariana, essendo priva di carne, può proteggere l’organismo da alcune patologie cardiovascolari, prevenire l’insorgere di alcuni tipi di tumore e permette di controllare l’obesità.
– L’eliminazione di carne e di pesce, riduce l’introduzione di sostanze tossiche e inquinanti dovute all’ambiente in cui vivono gli animali e l’alimentazione che viene somministrata loro, compresi antibiotici e ormoni vari.
– Una dieta vegetariana è ricca di fibre, sali minerali e vitamine. Questo porta benefici alle funzionalità intestinali e una lotta naturale contro i radicali liberi.

I contro

– Una dieta vegetariana fatta senza curanza, può portare delle importanti carenze di ferro, che causa anemia, e carenza di proteine. La mancanza di calcio e ferro possono essere compensate con l’assunzione di uova, mentre la carenza di proteine con legumi e frutta secca.
– Una dieta vegetarina non adeguata, può portare una forte mancanza di calcio, fosforo e vitamine importanti per il nostro organismo, con la conseguenza di senso di spossatezza, perdita momentanea della memoria e debolezza. Mancanze che si possono compensare inserendo nella dieta dei buoni integratori alimentari.
In ogni caso, qual’ora si dovesse decidere di intraprendere la strada del vegetarianesimo, è bene fare accurate analisi ed affidarsi al parere di un esperto.

Calorie per porz.: 290

Ingredienti: per 2 pers.

4 zucchine tonde
2 patate medie
2 carote
1 porro
1 cucchiaio di piselli
100 gr di formaggio a pasta filata
1 cucchiaio di pane grattato
1 cucchiaio di grana
sale e pepe

Preparazione

1. Lava le verdure e fai bollire in abbondante acqua le patate, le carote, il porro e i piselli. A cottura ultimata mettili da parte a raffreddare.
2. In una ciotola, schiaccia le verdure bene con una forchetta, aggiungi il formaggio tagliato a pezzetti, il pane grattato e condisci con sale e pepe. a piacere aggiungi un pizzico di noce moscata.
3. In acqua bollente, fai scottale le zucchine private della parte superiore. Controllale con uno stuzzicadente: devono essere cotte ma rimanere sode.
4. Svuota le zucchine con uno scovolino e riempile con la farcitura di verdure.
5. Concludi con una fetta di formaggio e una spolverata di grana.
6. Inforna a 200C° per circa 15-20min., facendo attenzione a non bruciare il formaggio in superficie.