È questo l’ingrediente (natalizio) per combattere i dolori ossei e muscolari

Natale in salute: ecco il perfetto ingrediente da portare in tavola per combattere i dolori ossei e muscolari (e per avere tanti altri benefici).

Dolori ossei
Foto Freepik | azerbaijan_stockers

Con il freddo e la poca attività fisica, può capitare di sentire dolori ossei e muscolari. Come affrontare questi disturbi per trovare sollievo almeno durante le feste di Natale? Ebbene, il segreto potrebbe essere nell’alimentazione. Che una dieta sana aiuti a combattere l’infiammazione osteomuscolare è da tempo risaputo, ma c’è un ingrediente particolarmente prezioso che ben si addice ad essere introdotto nelle più deliziose ricette natalizie: lo zenzero.

Zenzero contro i dolori ossei e muscolari

Con il suo sapore fresco e pungente, lo zenzero è una radice molto apprezzata in cucina. Può essere usata per preparare ricette dolci e salate, e durante il periodo natalizio è l’ingrediente principe da portare in tavola. Chi non ha mai gustato dei buonissimi omini di pan di zenzero? Insomma, queste settimane sono il momento ideale per beneficiare delle incredibili virtù terapeutiche di questo alimento.

Conosciuto sin dall’antichità per le sue proprietà, lo zenzero ha un’azione importante sull’apparato gastrointestinale. È un ottimo rimedio contro la nausea (usato anche in gravidanza proprio per questo motivo), favorisce la digestione e riduce il gonfiore addominale. Sembra anche avere un ruolo notevole nel contrastare l’iperacidità e il reflusso gastroesofageo. Oltre ad essere il perfetto alleato per combattere i tipici fastidi post pranzo di Natale, questa radice è anche utile per chi soffre di dolori ossei e muscolari.

Lo zenzero è infatti ricco di vitamine, in particolare la C, la E e quelle del gruppo B: tutte sostanze dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che aiutano a ridurre i problemi osteomuscolari. Inoltre questa radice è un potente antidolorifico, utilizzato per moltissimi problemi – dai dolori mestruali a quelli reumatici. Diversi studi hanno dimostrato che è in grado di inibire la produzione di citochine, molecole che scatenano l’infiammazione. Per questo motivo lo zenzero può essere impiegato per contrastare l’artrite e l’artrosi. Una ricerca pubblicata sul The Journal of Pain ha inoltre evidenziato la sua efficacia nel ridurre i dolori muscolari.