Yoga: è utile per affrontare il cancro al seno

Uno studio statunitense dimostra che lo yoga ha innumerevoli effetti benefici sull’umore delle pazienti affette da cancro al seno, migliorando il loro modo di affrontare la malattia

Articolo aggiornato il 9 Marzo 2009

yogaLo yoga presenta numerosi effetti benefici, riservandoci sorprese sui risultati arrecati. E’ importante considerare le strette correlazioni fra mente e corpo, per comprendere fino in fondo l’influenza positiva che la disciplina dello yoga può portare nel miglioramento dell’umore nell’affrontare patologie difficili come il cancro al seno. Di recente è stato verificato che il contributo dato dallo yoga in casi del genere si rivela fondamentale nell’aiutare le pazienti.

A mettere in evidenza come ciò possa accadere è stato uno studio condotto dai ricercatori della Wake Forest University School of Medicine, nel North Carolina e pubblicato su “Psycho-Oncology”. Soggetti della ricerca sono state 44 donne affette da cancro al seno. Le donne avevano un’età di circa 55 anni e il 34 % di esse si sottoponeva a trattamenti di cura. 
 
Le donne hanno dovuto compilare un questionario mirante a valutare la qualità della loro vita per mezzo della considerazione di diversi parametri, esplorando il loro stato emotivo all’inizio dello studio e poi ancora dopo dieci settimane. Nel corso delle settimane alcune delle pazienti hanno seguito un corso di restorative yoga, che prevede movimenti delicati della colonna vertebrale, cercando di raggiungere il massimo rilassamento riducendo al minimo lo sforzo fisico. 
 
I risultati sono stati molto incoraggianti, perché hanno dimostrato che le donne che avevano seguito il corso di yoga erano arrivate ad una riduzione della depressione del 50 %, erano meno stanche e il loro grado di serenità era aumentato del 12 %. Lo stress derivante dall’affrontare la malattia era stato ampiamente combattuto grazie allo yoga. 
 
Immagine tratta da: www.garbhayoga.com

Ti potrebbe interessare