In base ad alcuni studi recenti, la vitamina D può aumentare le possibilità di sopravvivere al cancro al seno.
Vitamina D: prezioso aiuto contro il cancro al seno
Alcuni ricercatori affermano che livelli più elevati di vitamina D possono aiutare a migliorare le probabilità di una persona di sopravvivere al cancro al seno. La presenza di un’alta dose di questa vitamina, al momento della diagnosi, risulta infatti associata a migliori esiti nel percorso di guarigione dal cancro al seno. Questo è quanto riportato da un nuovo studio evidenziato alla riunione annuale virtuale dell’American Society of Clinical Oncology 2021.
La maggior parte della ricerca sulla vitamina D si è concentrata sui tumori del colon-retto e della mammella. Gli studi hanno dimostrato che livelli ematici più elevati di vitamina D sono associati a un minor rischio di cancro del colon-retto. Inoltre forniscono una maggiore possibilità di sopravvivere in caso di tumore al seno. Inoltre, le persone che mantengono livelli sufficienti di questa vitamina durante e al termine del trattamento del cancro al seno riscontrano un netto miglioramento per la salute generale. Secondo gli esperti che hanno condotto lo studio in questione, la maggior parte delle persone negli Stati Uniti non ha livelli sufficienti di vitamina. Tale vitamina è infatti presente naturalmente in pochi elementi, la maggior parte dei quali sono di origine animale, come il pesce, le uova e i formaggi.
Vitamina D e pelle scura
La maggiore concentrazione di melanina nella pelle scura riduce la formazione di vitamina D dall’esposizione al sole. Per questa ragione è stato stimato che gli individui di colore hanno bisogno da 5 a 10 volte in più la quantità di esposizione al sole, per raggiungere gli stessi livelli di vitamina nel sangue rispetto agli individui dalla pelle più chiara. Secondo i ricercatori, infatti, le donne nere hanno un tasso di mortalità per cancro al seno più elevato rispetto alle donne bianche.