Vitamina D, fare rifornimento a tavola: ecco quale pesce mangiare

vitamina d pesce
Vitamina D: presente nel pesce, ma quale? (tantasalute.it)

La vitamina D è essenziale per la vita di tutti i giorni. È molto presente nel pesce, soprattutto quelli di una certa tipologia.

Si parla spesso della Vitamina D e di quanto faccia bene alla salute e, soprattutto, al proprio organismo, ma cos’è esattamente? In tantissimi sono curiosi di saperne di più. E noi di Tantasalute non possiamo assolutamente esimerci dal raccontarvi di più.

Si tratta di una vitamina essenziale richiesta dall’organismo per l’assorbimento del calcio, lo sviluppo osseo, il funzionamento immunitario e l’attenuazione dell’infiammazione. Insomma, dei benefici di tutto rispetto, che – com’è giusto che sia – richiedono dei ‘valori’ da rispettare.

La carenza di vitamina D, infatti, può portare a rachitismo, indebolimento del sistema immunitario, aumento del rischio di cancro, scarsa crescita dei capelli e osteomalacia. L’eccesso, invece, può indurre il corpo ad assorbire troppo calcio, aumentando il rischio di calcoli renali. L’attuale valore giornaliero per la vitamina D è di 20 microgrammi al giorno e si ritiene che la soglia di tossicità sia compresa tra 250 e 1000 mcg/giorno.

Essenziale per il corpo: in quale pesce è presente la Vitamina D

La vitamina D viene prodotta dall’organismo quando la pelle è esposta alla luce solare ed è quindi chiamata “vitamina del sole”. L’esposizione al sole è la fonte primaria di vitamina D per la maggior parte delle persone. A seconda della stagione e del luogo in cui vivi, la luce solare potrebbe non aiutare il tuo corpo a creare abbastanza vitamina. Inoltre, le persone anziane spesso non la sintetizzano bene.

Il tuo corpo ne ha bisogno. Il suo compito principale è aiutare il corpo ad assorbire il calcio dall’intestino. Questo calcio è necessario per aiutare a “mineralizzare lo scheletro” nel corso della tua vita ed è un minerale fondamentale per formare l’osso indurito che ti mantiene forte e sano.

pesce ricco vitamina D
Qual è il tipo di pesce che possiede un’alta quantità di Vitamina D (tantasalute.it)

La Vitamina D è una vitamina liposolubile, il che significa che devi mangiare grasso per assorbirlo. Gli alimenti ricchi della nostra vitamina sono i funghi esposti alla luce solare, latticini, tofu, yogurt, cereali per la colazione, succo d’arancia e uova.

Il pesce grasso è un’ottima fonte non solo di acidi grassi omega-3, ma anche di vitamina D3. Una porzione di pesce grasso può avvicinarti al fabbisogno giornaliero. Infatti, una porzione da 100 g di salmone contiene 563 UI di vitamina D. Altre buone scelte includono l’aringa, le sardine, lo sgombro e il pesce spada.

Ma nessuno di loro regge il confronto con l’olio di fegato di merluzzo. Solo un cucchiaino ti farà ottenere 450 UI. Investire in una bottiglia di questo alimento ad alto contenuto di vitamina D potrebbe persino migliorare la salute del tuo cuore; infatti, la sua carenza è associata ad un aumentato rischio di condizioni mediche come malattie cardiovascolari, ipertensione e malattie cardiache

Cerca con Google