Virus intestinale o intossicazione? Come distinguere i sintomi per intervenire nel modo più efficace

differenze intossicazione alimentare virus intestinale
Virus intestinale o intossicazione alimentare, ecco sintomi e rimedi (tantasalute.it)

A volte non è semplice distinguere tra virus intestinale e intossicazione, ecco perché è importante conoscere i sintomi e distinguerli, così da risolvere l’eventuale problema velocemente. 

Influenza intestinale e intossicazione alimentare sono due problematiche che affliggono moltissime persone ogni anno. A volte distinguere le due cose può essere complicato, tuttavia, è necessario comprendere al meglio quali sono i sintomi. Perché? In questo modo si può venire a conoscenza di quali sono i rimedi da utilizzare per eliminare dolori e fastidi.

Dunque, è bene fare una panoramica completa su quest’argomento cercando di capire le differenze di sintomi tra virus intestinale e intossicazione alimentare oltre soprattutto ai rimedi da utilizzare in casi di emergenze.

Intossicazione alimentare e virus intestinale: differenze tra i sintomi e rimedi per risolvere i problemi

I sintomi di questi due fenomeni negativi sono molto simili. Partiamo con ordine parlando dell’intossicazione alimentare. I sintomi si verificano poco dopo aver ingerito del cibo. Questo perché gli alimenti che sono stati consumati molto probabilmente erano andati a male o avevano al loro interno dei virus come la salmonella o la listeria.

Virus intestinale e intossicazione sintomi
Quali sono i sintomi più comuni dell’intossicazione alimentare e virus intestinale (tantasalute.it)

Quali sono i sintomi dell’intossicazione alimentare? Ebbene, si ha una fortissima sensazione di disagio, che porta quasi alla disperata ricerca di una toilette, per espellere il cibo ingerito da poco. Questo perché il corpo vuole liberarsi il prima possibile degli elementi che l’hanno avvelenato. La situazione diventa incontrollata e può far aumentare la sudorazione e ovviamente portare a dolore addominale durante l’evacuazione.

I sintomi di un virus intestinale, come l’influenza intestinale, sono simili ma di minor intensità. Infatti, è possibile avvertire un dolore addominale durante l’evacuazione ma non comparabile a quello di un’intossicazione alimentare. Inoltre, quando si parla di influenza intestinale, al dolore addominale si associano altri sintomi come stanchezza, spossatezza e febbre.

Un’altra differenza sta nel tempo dei diversi sintomi. Nella maggior parte dei casi, i sintomi dell’intossicazione alimentare possono manifestarsi solo 4 ore dopo aver ingerito del cibo contaminato. Per quanto riguarda i virus intestinali invece, il tempo di incubazione è di 12 ore e durante questo periodo è possibile avvertire i sintomi.

Ma quali sono alcuni rimedi contro il virus intestinale e l’intossicazione alimentare? Solitamente non c’è bisogno di assumere medicinali, perché i sintomi svaniscono poco dopo l’evacuazione. In poche parole, nella maggior parte dei casi il corpo riesce a curarsi da solo, eliminando le tossine. Questo avviene specialmente quando si è vittima di un’intossicazione alimentare.

Se i sintomi persistono nel tempo invece, allora si deve trovare una soluzione per il virus o l’influenza intestinale. In primo luogo bisogna informare il medico curante e poi assumere gli integratori salini o i farmaci che vengono prescritti. Assolutamente vietato assumere antibiotici in autonomia, questi ultimi non sono efficaci contro i virus e possono addirittura peggiorare la situazione.

Oltre a ciò, è importante mantenersi idratati anche se non si riesce a mangiare. Se poi i sintomi continuano dopo 24 ore, è bene informare subito il medico di fiducia o addirittura recarsi in ospedale.