Il vino tiene sotto controllo il diabete di tipo 2

Il vino e il the nero sono due prodotti che si sposano con il monitoraggio dei gliceridi in persone con diabete di Tipo 2.

vino diabete
Foto di Scott Warman / Unsplash.com

Articolo aggiornato il 30 Marzo 2020

Il bicchiere di vino al pasto fa bene, lo dicono i medici e anche gli alimentaristi, per la felicita’ dei buongustai, che in fatto di vino sono sempre pronti a dare i loro consigli per scegliere, oltre che quello salutare, anche quello buono. Ma lo sapevate che il vino fa bene anche a chi soffre di diabete?
Ebbene, secondo una recente ricerca curata dall’Universita’ del Massachusset il vino rosso, e per la precisione anche il the’, secondo i risultati di questa ricerca, sarebbe utile per il controllo glicemico delle persone che sono malate di diabete.
Come mai? Dunque, di preciso a livello dell’organismo la situazione e’ questa: il vino rosso contribuisce ad inibire l’alfa-glucosidasi, che e’ un enzima responsabile dell’assorbimento del glucosio. L’enzima lavora nella prima parte dell’intestino, il tenue, il concomitanza alla ghiandola pancreatica, che pero’ ha le funzioni alterate, al che succede che si regoli il processo di assorbimento. <br
Lo stesso accade con il the’ nero, che pero’ ha una funzionalita’ piu’ bassa, in proporzione alla quantita’ necessaria, rispetto al vino, per capirci, biognerebbe mangiare la foglia del the’ perche’ abbia lo stesso effetto, l’infuso e’ molto leggero.
Gli antiossidanti che sono contenuti in queste due bevande, pero’, potrebbero essere indicate tra i consumi da preferire, per chi sta curando il diabete 2, anche se del resto c’e’ un problema legato agli zuccheri, per il vino, che potrebbe non confermare i risultati in nuove ipotesi di cura.

Cerca con Google