Articolo aggiornato il 30 Dicembre 2015
Quali sono i sintomi, le cause e i rimedi per il versamento pleurico? Prima di tutto, occorre specificare che si tratta di un accumulo anomalo di liquido all’interno del cavo pleurico – uno spazio tra la pleura viscerale e quella parientale – che si trova tra le due membrane che fanno da rivestimento a polmoni e cavità toracica: normalmente, infatti, la pleura è coperta da un leggero strato liquido che, nel caso del versamento pleurico, è di una quantità eccessiva. È bene specificare anche che esistono due diversi tipi di versamento pleurico: essudatizio e trasudatizio che riguardano, rispettivamente, un incremento della permeabilità delle pareti dei capillari e un aumento della pressione dei capillari. Scopriamo di più in merito al versamento pleurico.