Vermicelli alla thailandese, ricetta rigenerante

I vermicelli alla thailandese sono un piatto dai profumi e sapori esotici

vermicelli alla thailandese

vermicelli alla thailandese
I vermicelli alla thailandese sono una ricetta ricca di sapori e profumi che ricordano l’oriente. Il loro gusto esotico è dato dal perfetto connubio tra il latte di cocco e i gamberi, una combinazione che spesso viene utilizzata nella tipica cucina thailandese, alla quale si ispira questa ricetta. Il latte di cocco è un alimento abitualmente usato nei paesi come Indonesia, India e per l’appunto, Thailandia. Le proprietà del latte di cocco sono molteplici, non solo per quanto riguarda l’alimentazione ma anche l’estetica.

Il latte di cocco non è quel liquido contenuto dentro la noce di cocco, come si potrebbe pensare, ma viene ricavato dalla spremitura della polpa del cocco fresca. Nel nostro paese viene venduto in lattine oppure tetrapack, il suo aspetto è denso e “burroso”, per questo in alcuni casi viene utilizzato come sostituto della classica panna da cucina o del burro di latte vaccino. Il cocco, tra le molte proprietà, vanta quella di essere un potente rigenerante per il nostro corpo. Essendo ricco di potassio, vitamina B e C è un validio alleato in caso di carenza di minerali, spossatezza, problemi di nervosismo e disturbi alle vie urinarie. Inoltre è particolarmente indicato per chi soffre di accumulo di gas intestinale favorendone l’eliminazione, ed aiuta ad espellere le tossine presenti nell’apparato digerente. Il latte di cocco è ricchissimo di acido laurico, un “grasso buono” importantissimo per la crescita delle ossa, ed è presente anche nel latte vaccino. Per questo motivo in molti paesi tropicali il latte di cocco è un ottimo sostituto di quest’ultimo durante lo svezzamento dei bambini. Nella cosmetica, il latte di cocco viene usato come idratante per le pelli più secche.

Calorie per porz.: 253

Ingredienti: per 2 pers.

100gr di vermicelli di soia
150gr di gamberi
2 cucchiai di latte di cocco naturale
1 cipolla bianca media (sostituibile con il porro)
1 manciata di piselli
1 peperoncino
2 cucchiai di olio di sesamo
1 pizzico di sale
500ml di acqua

Preparazione

1. In una wok o una padella aserente, fai soffriggere la cipolla tritata e il peperoncino spezzettato con l’olio di sesamo. Fuoco medio.
2. Sbuccia i gamberi tenendo da parte le teste, puliscili bene privandoli dell’intestino e uniscili alle cipolle aggiungendo un pizzico di sale.
3. Fai bollire l’acqua con le teste dei gamberi, ti servirà poi per cuocere i vermicelli.
4. Aggiungi il latte di cocco alle cipolle e i gamberi, amalgama bene il tutto, aggiungi i piselli e abbassa la fiamma.
5. Rimuovi le teste di gamberi dall’acqua. Cuoci i vermicelli di soia seguendo le istruzioni scritte sulla confezione.
6. A cottura ultimata, aggiungi i vermicelli al resto degli ingredienti nella wok, aggiungi una mestolata dell’acqua di cottura e fai cuocere per altri 2 minuti, in modo che la pasta si insaporisca per bene.
Consiglio: puoi servire i tuoi vermicelli con una delicata spruzzata di lime, oppure con una granella di arachidi alla fine.