Vellutata di mele e porri, ricetta light per il dopo feste

La vellutata di mele e porri è un'ottimo primo piatto per affrontare il Cenone di Capodanno in modo sano ma senza rinunciare al gusto! Non solo: può diventare una ricetta salva-cena quando avete ospiti dell'ultimo minuto e non sapete cosa preparare. Ma soprattutto, è un piatto leggero e salutare che combina le proprietà benefiche sia della mela che del porro. Vediamo come prepararlo

vellutata mele porri

Articolo aggiornato il 19 Novembre 2023

vellutata mele porri

La vellutata di mele e porri è una ricetta light e sfiziosa, ideale per affrontare il periodo dopo i grandi cenoni di Natale e Capodanno. Caratterizzato dal un delicato sapore agrodolce, questo primo è un leggero rimedio per depurare l’organismo dalle eccezioni fatte nei giorni di festa. Mela, cipolle, patate e porri si sposano perfettamente con il sapore pungente dello yogurt. Puntiamo la lente d’ingrandimento su uno degli ingredienti: il porro.

Perché fa bene

Il porro è un ortaggio di colore verde chiaro e dalla forma allungata. Il sapore ricorda vagamente quello della cipolla, ma molto più delicato. Le proprietà del porro sono conosciute fin dall’antica Roma, dove veniva utilizzato come toccasana per gola e corde vocali. Formato per il 90% di acqua, il porro è ricco di sali minerali quali potassio, magnesio, ferro e calcio. Grazie alla sua composizione, il porro è un ottimo depurante e “rimineralizzatore” naturale. Inoltre, contenendo una buona quantità di fibre, è un delicato lassativo che regola l’intestino. Il porro, essendo un alimento povero di calorie ma ricco di proprietà nutritive, è un valido alleato della perdita di peso in caso di diete a regime ipocalorico. Il suo consumo è ottimo anche a crudo. Quindi, cosa c’è di meglio del mangiare bene e rimanere in salute? Soprattutto dopo le feste.

Vellutata di porri e mele, la ricetta

La preparazione di questa ricetta è estremamente semplice, e il sapore metterà d’accordo davvero tutti. Scopriamo di più su questa vellutata della salute!

Calorie a porzione

La vellutata di mele e porri contiene 250 kcal a porzione.

Ingredienti

Per due persone occorrono:

  • 1 cipolla rossa tritata
  • 1 grossa mela golden
  • 1 patata media
  • 150gr di porro a fettine
  • 1 dado vegetale per il brodo
  • 150ml di yogurt greco o di capra
  • pane per crostini
  • olio d’oliva un cucchiaio

Procedimento:

Vediamo insieme come procedere alla preparazione di questa ricetta buonissima e light:

  1. In una padella antiaderente, fai soffriggere la cipolla nel cucchiaio d’olio.
  2. Nel frattempo fai bollire 500ml di acqua in una pentola con il dado vegetale.
  3. Taglia a cubetti la patata e la mela, a fettine il porro e aggiungilo alla cipolla nella padella. Fai soffriggere a fiamma vivace per 5 minuti controllando che non si brucino.
  4. Abbassa la fiamma e aggiungi un mestolo di brodo. Copri la pentola. Controlla la cottura, appena si asciuga aggiungi il brodo una mestolata alla volta fino a fine cottura (circa 20min.)
  5. Intanto taglia il pane a cubetti e fallo abbrustolire in forno.
  6. Fai intiepidire e, in un contenitore, passa il composto con il frullatore ad immersione (o un buon frullatore normale). Se troppo denso aggiungere brodo.
  7. Rimettilo in padella e fai cuocere altri 5min.
  8. Servilo con dei crostini caldi e concludi con un cucchiaio di yogurt come decorazione.
Ti potrebbe interessare