Vari tipi di mal di gola: ecco quanti tipi ne esistono

Mal di gola: che cos’è?
Che cos’è il mal di gola, le cause e come rimediare? – tantasalute.it

Il mal di gola può colpire in ogni stagione ed è sempre fastidioso. Vediamo quanti tipi ne esistono, le cause e i rimedi per liberarsene.

L’aria condizionata, un colpo di freddo oppure un’allergia: sono tanti i motivi che possono causare il mal di gola, un disturbo fastidioso che può colpire in ogni stagione dell’anno.

Questo non è altro che un’infiammazione della parte posteriore del cavo oro faringeo, che si accompagna con una sensazione di bruciore o di dolore/fastidio quando si deglutisce, che può durare anche diversi giorni e da cui ci si vorrebbe liberare nel minor tempo possibile.

Non c’è un solo tipo di mal di gola ma ne esistono di diversi a seconda delle cause e dei sintomi. Scopriamo quali sono, da cosa dipendono e i migliori rimedi per trattarli. 

Mal di gola: tutti i tipi

Il mal di gola può essere causato da un virus o da un batterio. Nel primo caso è accompagnato quasi sempre da tosse e/o raffreddore; nel secondo caso è quasi sicuramente generato da uno streptococco e si accompagna a tonsille ingrossate. Viene chiamato con un nome diverso a seconda della parte anatomica che colpisce. 

mal di gola tipologie
Quanti tipi di mal di gola esistono (tantasalute.it)

La tonsillite, ad esempio, è il mal di gola che colpisce le tonsille, delle strutture che si trovano ai lati dell’ugola. Si verifica quando queste si infiammano, si arrossano, si ingrossano e si ricoprono di placche.

Poi c’è la faringite, vale a dire l’infiammazione della faringe, la parte della gola che si trova dietro le tonsille. La sintomatologia che accompagna questo disturbo si caratterizza per tosse, dolore e difficoltà a deglutire. 

Poi c’è la laringite, cioè l’infiammazione della laringe, una struttura situata fra faringe e trachea. Dato che è nella laringe che si trovano le corde vocali, uno dei sintomi principali di questo tipo di mal di gola è l’abbassamento della voce.

Infine c’è la tracheite, un’infiammazione della trachea, il condotto attraverso il quale passa l’aria che si respira e che termina con i bronchi. Questo tipo presenta sintomi molto simili alla faringite (tosse e bruciore) ma anche senso di oppressione quando si respira.

Cause e rimedi di questo disturbo fastidioso

Il mal di gola, oltre ad avere origine batterica o virale, può dipendere da altre cause. Non solo, quindi, sbalzi di temperatura, ad esempio quando si passa da un ambiente troppo caldo ad uno troppo freddo (e viceversa) repentinamente o aria troppo secca, ad esempio quando ci si espone ad aria condizionata o ad impianti di riscaldamento troppo alti, ma anche allergie, in questo caso il mal di gola si accompagna ad asma e rinite e fumo (anche di tipo passivo).

rimedi mal di gola
Quali sono i migliori rimedi naturali per il mal di gola (tantasalute.it)

A seconda del tipo, fortunatamente ci sono dei rimedi: ad esempio, dopo la diagnosi di quello di tipo batterico, si possono assumere degli antibiotici. Se invece l’origine del disturbo è virale, si possono usare spray e pastiglie antinfiammatorie e analgesiche che agiscono direttamente sulla zona infiammata. Poi ci sono degli efficaci rimedi naturali che si possono provare come: 

  • Miele
  • Tisane e bevande calde (brodo di pollo, miele, limone)
  • Aceto di mele
  • Cannella (da aggiungere al tè) 
  • Olio di cocco (da sciogliere in bocca)
  • Tè alla radice di zenzero
  • Liquirizia