Le vampate di calore in menopausa arrivano spesso in momenti inopportuni creando disagio nelle donne. Esistono rimedi per minimizzarle?
Le vampate di calore (o caldane) in menopausa si avvertono improvvisamente come aumenti della temperatura corporea, soprattutto al viso, al collo e al petto. Durante questo delicato periodo della vita delle donne, si stima che questo disturbo riguardi circa l’85% di loro.
Un fenomeno spiazzante e che spesso crea imbarazzo, da cui fortunatamente ci si può liberare sia con delle terapie farmacologiche (come la Terapia Ormonale Sostitutiva) sia con rimedi naturali.
Rimedi naturali contro le vampate di calore: ecco i più efficaci
Per ogni disturbo o problema, la saggezza popolare ha trovato nei secoli efficaci soluzioni nei rimedi naturali. Anche per i disturbi della menopausa è così. Le vampate di calore in menopausa possono essere ridotte utilizzando ad esempio degli estratti a base di erbe ricche di vitamine e minerali.

Esempi di questi estratti miracolosi contro le vampate di calore in menopausa sono quelli contenuti nella soia, nel trifoglio rosso e nell’olio di semi di lino. Si tratta degli isoflavoni, delle sostanze naturali che riescono a minimizzare gli effetti collaterali della Terapia Ormonale Sostitutiva, agendo proprio come “ormoni naturali”.
Un altro rimedio naturale che si può provare contro le caldane in menopausa è l’estratto di salvia. Si è visto che questo riesca a regolare il processo di sudorazione e della temperatura corporea, riducendo così il fastidio delle vampate di calore. In alternativa, si possono assumere integratori di Maca. Questa è una pianta adattogena che agisce sulla regolazione dei livelli di ormoni, limitando i disturbi delle vampate durante questo periodo.
Infine, di grande aiuto possono essere la Vitamina E, la Vitamina B6 e l’estratto di polline. Tutti e tre stanno ricevendo sempre più l’attenzione degli studiosi come possibili rimedi, oltre che contro le vampate di calore, anche contro altri disturbi della menopausa.
Oltre ai rimedi naturali, per ridurre le vampate di calore in menopausa e vivere con gioia questa nuova fase della propria vita, può essere utile apportare dei cambiamenti positivi nel proprio stile di vita e nella propria alimentazione.
Ecco alcuni consigli:
- In casa apri le finestre e, quando sei fuori, cerca l’ombra e porta con te un ventaglio
- Vesti con abbigliamento traspirante e di cotone; meglio se a strati, così da togliere il superfluo se hai caldo
- Bevi tanta acqua (almeno 2 litri al giorno) e limita il consumo di caffè e alcol
- Prediligi un’alimentazione ricca di frutta e verdure e limita cibi piccanti e condimenti
- Mantieni uno stile di vita attivo, praticando attività fisica regolarmente
- Cerca di ridurre lo stress facendo yoga o meditazione
Contro le vampate di calore in menopausa si possono seguire terapie farmacologiche. Ma anche i rimedi naturali e il giusto stile di vita possono essere molto efficaci contro questo fastidioso disturbo e per gustarsi a pieno questo nuovo periodo della vita.