Valeriana: quali sono le proprietà, le controindicazioni e il dosaggio della pianta usata a scopi terapeutici? Teniamo presente che l’estratto di questa pianta contiene dei principi attivi, i quali sono in grado di interagire con il sistema nervoso, nello specifico con il sistema nervoso autonomo, che regola la quiete e il sonno. La valeriana esercita un duplice meccanismo di azione, sedativa da un lato e dall’altro rallentatrice nei confronti della degradazione del GABA, che svolge la funzione di combattere lo stress. Ecco perché la radice di valeriana si rivela importante per combattere nervosismo, irritabilità, ansia e stress.
Valeriana: proprietà, controindicazioni e dosaggio
