Vaginite, i rimedi naturali per prevenirla e contrastare i sintomi

vaginite sintomi e cause
Cosa sapere sulla vaginite: sintomi e rimedi (tantasalute.it)

La vaginite è un disturbo comune, ma come prevenirla e come attenuare i sintomi in modo naturale ed efficace?

La vaginite è un’infiammazione della vagina, presenta dei sintomi specifici come le perdite vaginali che cambiano odore e consistenza, prurito e fastidio intimo. Si tratta di un disturbo molto frequente soprattutto in età fertile, si stima che circa il 60% delle donne abbia contratto la vaginite almeno una volta nella vita. In tantissime si domandano se esistano dei rimedi naturali che possano prevenirne l’insorgenza ed alleviare i sintomi, e la risposta è si.

La vaginite è un’infiammazione che riguarda le mucose interne della vagina. Come accennato si presenta maggiormente in età riproduttiva, ma è frequente anche nelle donne in menopausa. La causa in tale circostanza è da imputare al crollo della produzione di estrogeni che rende la mucosa più secca e sottile.

La vaginite può essere di natura batterica o funginea. Le cause dell’insorgenza di questa patologia sono svariate, tra le più comuni ci sono la scarsa o inadeguata igiene intima, l’utilizzo di prodotti non consoni, un’alimentazione scorretta che da luogo a carenze nutrizionali che favoriscono la comparsa del disturbo.

Vaginite, tutti rimedi naturali per prevenirne la comparsa

In genere si manifesta anche in caso di alterazione del pH vaginale. Non è raro che la vaginite venga confusa con la cistite, ma sono due malattie distinte. I sintomi più comuni della vaginite sono, il bruciore, il frequente stimolo ad urinare, il cattivo odore intimo, il prurito e l’irritazione, la dolorabilità nella parte bassa dell’addome, il cambiamento nella consistenza delle perdite.

La cosa opportuna da fare è quella di rivolgersi ad un medico, ad un ginecologo che valuti cosa fare. Ma nel frattempo si possono mettere in atto delle strategie che aiutino ad alleviare i sintomi.

sintomi rimedi cura vaginite
Un problema comune a molte donne: tutto sulla vaginite (tantasalute.it)

I rimedi naturali per debellare la vaginite e per contrastarne la comparsa sono molto efficaci. In prima istanza è importantissimo prestare particolare attenzione alla propria igiene intima, così da scongiurare il rischio di infezioni. Inoltre è opportuno scegliere adeguatamente il detergente intimo, se si è in età fertile il pH vaginale sarà acido dunque si dovrà optare per un prodotto che presenti un ph compreso tra 3,5 e 4.5. Per le donne in menopausa il ph diventa neutro dunque il detergente dovrà rispettarlo.

Un’attenzione particolare va poi prestata alla biancheria intima che deve essere di cotone e non sintetica, inoltre sono da prediligere pantaloni larghi ai jeans stretti. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale, dunque via libera a frutta e verdura di stagione, e ai cereali integrali. Ottimi anche i cibi fermentati, come lo yogurt, il miso, le verdure fermentate. Non bisogna poi mai trascurare l’idratazione, bere acqua a sufficienza è imprescindibile per favorire l’eliminazione di batteri ed agenti patogeni.