Uova: proprietà benefiche, nutrizionali e terapeutiche

uova proprieta benefiche nutrizionali terapeutiche

Articolo aggiornato il 15 Gennaio 2016

uova proprieta benefiche nutrizionali terapeutiche

Uova: quali le proprietà benefiche, nutrizionali e terapeutiche? L’uovo contiene molte proteine che hanno un elevato valore biologico. Soprattutto è ricco di amminoacidi essenziali, che il nostro corpo non è in grado di produrre e che deve assumere attraverso gli alimenti. Le uova sono ricche di nutrienti e, anche per questo motivo, hanno moltissime proprietà a vantaggio della salute: aiutano il sistema cardiovascolare, quello scheletrico, rafforzano i capelli e le unghie e sono ideali per l’aumento della massa muscolare. Sono ricche di sali minerali e di vitamine, specialmente quelle del gruppo B. Scopriamo di più.
 

Calorie 100grCarboidratiGrassiProteineZuccheri
155 kcal1,1 g11 g13 g1,1 g
 

I valori nutrizionali dell’albume

valori nutrizionali albume uova

L’albume, il cosiddetto “bianco dell’uovo”, non è altro che una soluzione acquosa, all’interno della quale sono contenute le proteine, oltre alle vitamine e ai sali minerali. Fra le proteine più importanti dell’albume, possiamo ricordare l’ovoalbumina, le ovoglobuline, l’ovomucina e il lisozima. Non ci sono grassi e solo pochissime tracce di glucosio. Le vitamine più importanti sono in particolare quelle del gruppo B, i sali minerali soprattutto il potassio e il magnesio.

I valori nutrizionali del tuorlo

valori nutrizionali tuorlo uova

Il tuorlo è costituito per la maggior parte da proteine e grassi. Le prime sono rappresentate in particolar modo dalle alfa e beta-lipovitelline, dalla fosfovitina e dalle livetine. Il tuorlo contiene grassi mono e polinsaturi e fosfolipidi, in particolare le lecitine. All’interno dei lipidi del tuorlo è compreso anche il colesterolo. Fra i sali minerali, possono essere ricordati il calcio, il ferro e il fosforo. Inoltre il tuorlo è ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina D e di carotenoidi. L’apporto calorico (considerato un uovo intero) corrisponderebbe a circa 90 kcal.

1. Protezione del sistema cardiovascolare

sistema cardiovascolare uova

L’uovo è ricco di acidi grassi mono e polinsaturi e, proprio per l’azione svolta da queste sostanze, si dimostra un cibo molto efficace nel proteggere il cuore e l’intero sistema cardiovascolare, visto che previene le patologie cardiache.

2. Rafforzamento dei capelli

capelli uova

L’alto contenuto di vitamine e proteine e la presenza dello zolfo sono importanti per rafforzare i capelli e prevenirne la caduta. Inoltre queste sostanze nutritive si rivelano fondamentali anche per contrastare l’eventuale fragilità delle unghie.

3. Aumento della massa muscolare

massa muscolare uova

L’uovo è spesso molto consumato da chi pratica sport, soprattutto da chi si dedica al body building. Tutto ciò è dovuto alla sua ricchezza di vitamine e proteine, che riescono a garantire l’aumento della massa muscolare. Gli sportivi utilizzano specialmente l’albume, che, con le sue proteine ad alto valore biologico, permette di rafforzare i muscoli mediante la pratica dell’esercizio fisico. Da chi pratica lo sport sono conosciuti gli integratori alimentari a base di proteine dell’uovo.

4. Equilibrio del sistema nervoso

sistema nervoso uova

Le uova, sui quali ci sono molti falsi miti da sfatare, sono ricche di colina, un composto essenziale per mantenere in equilibrio il sistema nervoso in generale e l’attività cerebrale.

5. Salute delle ossa

ossa uova

Le uova rappresentano un’ottima fonte di vitamina D, veramente importante per la salute delle ossa. Ne possono beneficiare in particolar modo gli anziani e le persone il cui organismo non riesce a produrre una sufficiente quantità di questa vitamina per la mancanza di un’adeguata esposizione al sole.

6. Contrasto delle rughe

rughe uova

Con le uova si può preparare una maschera antirughe fatta in casa. Utilizziamo l’albume di un uovo montato a neve, un po’ di olio di mandorle e del miele. Applichiamo il composto sulla pelle per un quarto d’ora e poi procediamo a risciacquare con acqua tiepida. L’operazione va ripetuta due volte alla settimana. L’uovo ha proprietà nutrienti e l’olio dà elasticità alla pelle, perciò in questo modo possiamo combattere le piccole rughe e la secchezza della cute.

Ti potrebbe interessare