Gli uomini obesi hanno maggiori probabilità di morire per Covid, rispetto alle donne

Ancora non si conoscono le ragioni di questa correlazione, ma i primi studi evidenziano una maggiore esposizione degli uomini obesi ai rischi dell'infezione

Persona obesa si misura la circonferenza vita
Foto Pexels | Andres Ayrton

Un nuovo studio conferma la correlazione tra obesità e decessi per Covid-19, insieme al diabete e alle malattie cardiovascolari. Oltre a stabilire il legame tra peso eccessivo e gravi forme di Covid-19, gli studiosi hanno scoperto che gli uomini obesi hanno maggiori probabilità di sviluppare complicanze e di morire rispetto alle donne obese. A sottolineare questa differenza di genere è uno studio condotto dal Montefiore Medical Centre nel Bronx di New York. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sull’European Journal of Clinical Microbiology and Infectious Diseases.

Gli uomini obesi più a rischio delle donne

I ricercatori hanno incrociato e analizzato i dati di 3.530 pazienti ricoverati in ospedale a New York. Da una prima indagine, è emerso che gli uomini non hanno bisogno di essere grassi come le donne per avere “un’associazione significativa con una mortalità ospedaliera più elevata“. Pare infatti che l’obesità per gli uomini possa essere un fattore di rischio più decisivo per la polmonite acuta da Covid.

Inoltre, gli uomini obesi hanno una maggiore probabilità di morire in ospedale, sviluppare una polmonite grave o dover essere collegati a un ventilatore, rispetto ai pazienti normo-peso. Con pazienti obesi, gli studiosi fanno riferimento un indice di massa corporea tra 35 e 39,9 per l’obesità di classe II, mentre da 40 in su il paziente è categorizzato come obeso di classe III.

L’associazione tra peso eccessivo e mortalità per Covid-19 risulta dunque più evidente negli uomini. Tuttavia, i ricercatori non hanno ancora spiegato le ragioni di questa differenza di genere. “Sono necessari studi più ampi prima di poter affermare con certezza che l’obesità di classe II è un fattore di rischio minore nelle donne che negli uomini“, spiega Jamie Hartmann-Boyce, ricercatore presso l’Università di Oxford.

Confermato il legame tra decessi per Covid e obesità

Quello su cui concordano invece gli esperti è l’associazione tra obesità e gravità del Covid-19, con maggiori probabilità di richiedere ricoveri in terapia intensiva, intubazione e ventilazione meccanica. Si stima che 9 decessi su 10 per coronavirus si sono verificati in Paesi con alti livelli di obesità, come confermato da una ricerca lanciata dall’Organizzazione mondiale della Sanità.