Fare attività fisica fa bene alla salute, ma sono tutte uguali? Assolutamente no, uno studio rivela la migliore.
Tutti sanno che praticare sport fa bene, ad ogni età e ad ogni livello. Ovviamente, non è dispensabile fare attività molto pesanti, basta anche una ginnastica moderata a patto che sia continuativa nel tempo.
Proprio la costanza offre i migliori risultati. È praticamente inutile spendere, infatti, una giornata a settimana a fare sport, ma sarebbe meglio distribuire questo tempo ogni giorno per i migliori benefici.
Attività fisica: la migliore da fare, lo studio
Ci sono sport più efficaci di altri, soprattutto quando vengono praticati per migliorare il proprio stato di salute. Tra gli allenamenti, come si legge nella pubblicazione disponibile su Health Publishing della Facoltà di Medicina di Harvard, c’è sicuramente l’esercizio aerobico che per soli 30 minuti al giorno dona uno dei migliori apporti all’organismo.

Altra attività fondamentale e dai grandi risultati è il nuoto. In effetti, si tratta della migliore in assoluto perché grazie all’acqua tanti movimenti che risulterebbero difficili fuori, sono possibili. Questa fluidità non solo rende possibile per tutti, ad ogni età, lo sport ma è anche importante per limitare i danni sulle articolazioni. Il nuoto sollecita tutti i muscoli, migliora la forma fisica e previene la comparsa delle malattie cardiovascolari.
Anche il Tai Chi è un vero alleato per la salute, la meditazione in movimento prevede una serie di movimenti delicati e rilassati. I gesti, anche se dolci, attivano la muscolatura senza sforzo e quindi sono indicati soprattutto per gli anziani. Migliora l’equilibrio e la stabilità e corregge la postura e quindi anche se ottimale per gli anziani è comunque valido ad ogni età.
Per lo studio, anche l’uso dei pesi è importante. Con questa attività infatti si allenano i muscoli che altrimenti con il passare del tempo perdono la loro forza. Più il muscolo è allenato, più brucia grassi e quindi aiuta anche nel controllo del peso. Altra attività fondamentale, la passeggiata. A dimostrazione che non è necessario iscriversi in palestra, basta però tenersi in movimento. Questo permette di rafforzare le ossa, migliorare i livelli di colesterolo, renderci più forti.
Gli esercizi di Kegel vengono riconosciuti tra gli sport migliori da praticare, questi permettono di intervenire propriamente sul pavimento pelvico e quindi tengono meglio la struttura della vescica con il passare del tempo. Non sono solo per le donne ma anche per gli uomini, basta farlo cinque minuti al giorno per 10 volte per ottenere grandi benefici.