Puoi facilmente preparare da solo un unguento antinfiammatorio. In questo articolo spieghiamo come prepararlo, come usarlo e quanto dura.
Con questa pomata fatta in casa, potrai curare dei dolori minori, come una distorsione del polso o un dolore al piede.
Unguento anti-infiammatorio, come prepararlo
Per preparare questa pomata hai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 60 ml di olio di cocco;
- 5 grammi di cera d’api;
- 6 gocce di olio di camomilla;
- 6 gocce di olio di arnica;
- 8 gocce di vitamina E.
Fai sciogliere l’olio di cocco con la cera d’api a bagnomaria. Se vuoi che l’unguento sia vegano, puoi sostituire la cera d’api con burro di cacao o burro di karitè.
Aggiungi 6 gocce di olio di camomilla e 6 gocce di tintura di arnica. Quindi fai bollire l’unguento per qualche altro minuto. Aggiungi otto gocce di vitamina E. Dopo versa la crema in un barattolo vuoto e pulito e, una volta che la crema si sarà raffreddata, potrai sigillarla.
Unguento antinfiammatorio: applicazione e durata
L’unguento antinfiammatorio fai-da-te si conserva per circa un anno se conservato in un luogo asciutto e buio.
In caso di infiammazione e dolore in una parte del corpo, puoi applicare l’unguento tre volte al giorno. Se il dolore non migliore dopo circa tre giorni, dovresti assolutamente consultare un medico.
Oltre alla camomilla e l’arnica, puoi anche aggiungere altre piante medicinali sotto forma di olio (6 gocce): tea tree, l’olio di salvia, l’avena, l’ortica e lo zenzero.