Unghie, un importante indice del nostro stato di salute: 5 segnali da non sottovalutare

Unghie spezzate segnali
Attenzione alla salute delle unghie: a cosa bisogna prestare attenzione (tantasalute.it)

Le unghie sono un indicatore fondamentale per comprendere lo stato di salute quindi se ci sono dei problemi non vanno sottovalutati.

In pochissimi lo immaginano, ma sembrerebbe che lo stato di salute delle unghie sia uno specchio di quello personale, da cui bisogna imparare a leggere i segnali per capire come muoversi e di cosa ha bisogno l’organismo.

Quante volte ti è capitato di vedere le tue unghie stare bene, ma di notare improvvisamente dei piccoli segnali di cedimento? Non solo iniziano a sfaldarsi e a spezzarsi, ma cominciano ad avere sulla loro superficie macchie e puntini davvero brutti da vedere. Forse non lo sai, ma queste variazioni, soprattutto se repentine, non sono dovute all’uso di smalti o altro ma sono un indicatore da considerare per la salute.

Unghie: i 5 segnali che indicano un problema di salute

Unghie sane, di dimensioni adeguate, che riescono a crescere senza problemi, sono simbolo di un fisico che sta bene. Composte da cheratina, fatta a sua volta di aminoacidi, grassi, zuccheri, minerali e vitamine, le unghie fanno chiaramente comprendere quando va tutto bene. E quando, invece, c’è bisogno di intervenire. Scopriamo insieme qualche cosa in più.

unghie problemi
Unghie, quali sono i segnali da non sottovalutare (tantasalute)

In particolare sono 5 le condizioni a cui bisogna prestare subito attenzione:

  • Uno dei problemi riguarda la comparsa di macchie bianche in superficie. Queste sono indicative di una carenza di zinco nell’organismo e possono sorgere anche come delle bolle d’aria sotto la superficie;
  • Unghie che tendono a scheggiarsi e spezzarsi o risultano sfaldate possono essere provocate da un uso improprio di detersivi e detergenti, ma indicano anche una carenza di vitamine, proteine e Sali minerali. Talvolta sono anche direttamente legate ad un problema alla tiroide;
  • Se le unghie cambiano colore sono sicuramente legate ad una patologia. Tendono ad essere bluastre, infatti, quando ci sono problemi respiratori. Bianche quando c’è anemia o un problema al fegato. Gialline, invece, quando si fuma o ci sono disfunzioni epatiche;
  • Quando si presentano invece delle striature orizzontali il problema è la carenza di vitamina A e B. Verticali invece se c’è una carenza di ferro;
  • Infine un altro sintomo da non sottovalutare è l’ispessimento delle unghie, fattore collegato a problemi circolatori.

Imparare a leggere le proprie unghie è fondamentale perché si può intervenire subito e contattare uno specialista per capire di cosa si tratta. L’organismo invia sempre segnali esterni, lo fa attraverso i capelli, il colore degli occhi, la pelle, le unghie, sta poi a noi capire cosa fare e chiedere sempre l’aiuto di professionisti, senza procedere con il fai da te. Ovviamente è fondamentale scindere l’insorgenza di questi problemi da quelli che sono causati da traumi, uso continuo di smalti come gel e simili o interventi di ricostruzione delle unghie che non permettono una corretta traspirazione delle stesse e possono provare danni di questo tipo.