Può capitare che chi si dedica alla corsa si ritrovi ad avere le unghie degli alluci nere. Si tratta di un problema che è determinato da traumi ripetuti nel tempo, i quali provocano delle lesioni nei vasi sanguigni del letto ungueale. Il fenomeno tende ad interessare più spesso i corridori principianti. Ma c’è un rimedio che è possibile adottare.
In questo senso bisogna tenere in considerazione che il problema delle unghie nere dopo la corsa è in genere determinato da una scelta sbagliata delle calzature che si utilizzano per lo sport. Infatti se sono della misura perfetta, le scarpe tendono a spingere sull’unghia. Al contrario, se sono un po’ più grandi, causano colpetti e spostamenti, di cui risentono proprio le dita dei piedi. Il concetto principale è quello di puntare sulla prevenzione. In effetti è possibile prevenire l’inconveniente, mettendo in atto specifiche strategie che riguardano proprio la scelta delle calzature.
Queste dovrebbero essere scelte prendendo in considerazione vari elementi, come i materiali usati per la loro realizzazione, che dovrebbero essere naturali. Inoltre è opportuno procurarsi delle scarpe che abbiano un disegno adatto al piede e al tipo di esercizio fisico da praticare. Piccoli accorgimenti che si rivelano sostanziali per il nostro benessere personale.
Se proprio non riusciamo a prevenire e ci ritroviamo con una lesione alle unghie del piede, è opportuno aspettare che l’unghia danneggiata cada e ricresca da sola. Naturalmente bisogna valutare il grado di dolore a cui l’unghia è sottoposta. Se fa molto male è necessario ricorrere a trattamenti adeguati, che possono prevedere anche la sua asportazione.