Articolo aggiornato il 8 Settembre 2008
Le unghie delle mani sono una parte estetica fondamentale dell’arto: se le unghie sono brutte non c’e’ possibilita’ di avere delle belle mani, anche se il resto della mano, magari, e’ molto bello e curato. Un’unghia bella non e’ necessariamente lunga e appariscente, puo’ anche essere corta ma ben fatta, adatta al dito a cui appartiene.
Eppure, a volte, una donna, puo’ avere voglia di cambiare l’aspetto alle proprie mani, magari proprio con un’unghia piu’ bella, piu’ lunga, colorata o disegnata. E se le proprie unghie si spezzano e non si possono far crescere? Niente paura! Ci sono delle applicazioni per decorare le mani che non sono affatto pericolose per la salute dell’unghia autentica.
Per rimediare alle unghie rotte o fragili dovete andare dalla manicure. Lei provvedera’ a fare un quadro specifico della vostra situazione: a volte si tratta semplicemente di carenza di cheratina, a volte di mancanza di vitamine o di sole, a volte di un uso eccessivo di prodotti che vi rovinano la mano. La manicure servira’ proprio a escludere patologie e affrontare seriamente la cura estetica della vostra mano.
Insieme alle creme e al kit di protezione che la vostra estetista di fiducia vi consigliera’ potete abbinare delle unghie finte, si tratta di prolungamenti all’unghia normale, da mettere posizionandoli dalla base della lunetta, di lunghezza a scelta.
Queste unghie possono diventare anche la vostra unghia di sempre, non danneggiano ne’ le mani, ne’ l’unghia in se’ e sono facili e comode da portare indossate.
Per la decorazione sarete voi a scegliere che cosa preferite, come del resto siete voi a scegliere la consistenza e il colore della vostra nuova unghia.
Le unghie finte vanno adattate alla mano esattamente come se fossero vere, tagliando e sistemando dove necessario, mentre alla ricrescita dell’unghia vera potete scegliere se staccare la finta e riadattarla alla base, o se correggere la ricrescita con il prodotto artificiale, dando semplicemente una piccola pennellata alla base.
In entrambi i casi non ci sono problemi per l’unghia vera, in fatto di salute, anche se, per una questione di batteri e di ossigeno, e’ bene fare respirare la vera unghia, cercando di non soffocarla 24 ore su 24 e sempre con l’unghia artificiale, pena un ulteriore indebolimento dalla base.
Foto da http://www.unghielunghe.com