Udito: timpano a rischio con i botti di Capodanno

A poche ore dai brindisi di Capodanno, arriva il monito degli esperti rivolto ai fanatici di botti e petardi: meglio fare attenzione, per evitare rischi anche gravi a carico dell’udito

I botti di Capodanno mettono a rischio l'udito

I botti di Capodanno mettono a rischio l'udito E’ cominciato il conto alla rovescia per una delle nottate di festa più lunghe e più attese dell’anno, quella che conclude l’anno giunto al termine e saluta, a suon di brindisi, botti e fuochi d’artificio, i prossimi dodici mesi all’esordio. Capodanno: sono proprio i botti e i fuochi d’artificio che coloreranno immancabilmente i cieli di mezzo mondo e, soprattutto, riempiranno l’atmosfera di suoni e rumori assordanti, sotto accusa. I botti rischiano di danneggiare l’udito e, in particolare i timpani.

Quella dei botti per festeggiare l’anno vecchio che se ne va e salutare quello nuovo che arriva è una tradizione, che potrebbe costare davvero troppo cara alla salute dell’udito.
 
Infatti, come sottolinea il professor Gaetano Paludetti, direttore del dipartimento di otorinolaringoiatria del Policlinico Gemelli di Roma, “L’esplosione di un petardo può portare anche alla perforazione del timpano, quando si parla di membrana timpanica e più in generale di orecchio, adulti e bambini corrono gli stessi pericoli: un trauma acustico neurosensoriale può causare un danno permanente“.
 
Attenzione, quindi ai rischi e, prima di decidere di dar fuoco a una miccia e di far partire il tripudio di botti, meglio ragionare bene sui possibili inconvenienti dell’inquinamento acustico che provocano, perché, come ricorda il professor Paludetti “la perdita dell’udito non è curabile, si può proteggere l’orecchio da ulteriori danni, ma quando la lesione c’è rimane”. “Ogni anno dopo il primo gennaio visitiamo moltissime persone con questo tipo di disturbo col quale purtroppo alcuni di loro dovranno convivere e a cui spesso si associa l’aumentata sensibilità a rumori e suoni anche di debole identità” ha aggiunto l’esperto.
 
Il consiglio dell’esperto? Meglio stare alla larga il più possibile da botti, petardi e simili, evitando di utilizzarli, mantenendo una certa distanza di sicurezza, o prevenire danni all’udito, munendosi di appositi tappi per le orecchie.