Articolo aggiornato il 19 Ottobre 2009
Si chiama TIEX Tinnitus Therapy Program, affronta il problema di circa 440 milioni di persone che nel mondo soffrono di un disturbo all’apparato uditivo che li rende stanchi, stressati, distratti e infastiditi, il preoccupante disturbo riguarda dei rumori, fischi, cinguettii, che si odono ma che non esistono nella realtà: in alcune situazioni il problema porta a gravi disturbi psichici, di deambulazione e di comprensione del parlato.
Toni, rumori, fruscii, che non esistono ma che si sentono, succede a una persona su sei, che non sempre poi continuerà a soffrire del disturbo, che più spesso riesce a guarire e scomparire da solo. TIEX Tinnitus Therapy Program è invece uno strumento moderno terapeutico che si occupa delle persone che questo disturbo, da sole, non riescono a curarlo.
Secondo studi medici la maggior parte delle persone almeno in alcuni casi della vita ha sentito rumori e fruscii che non esistevano, ma non sempre si sono accorti che il loro era un disturbo, che fintanto non è ricorrente, non crea problemi con la vita quotidiana. Quando il disturbo è periodico, al contario, diventa pericoloso; operazioni comuni come attraversare la strada, guidare l’automobile, accudire un bambino, lavorare su macchine industriali, diventa pericoloso se non si percepiscono bene i rumori e non se ne individuano le fonti, in altre parole la vita con il Tinnito è davvero invalidante. (Thomas Lenarz dell’università di medicina di Hannover – Policlinico di otorinolaringoiatria).
Lo sviluppo del disturbo dipende spesso da problemi legati ad ansia o stress, a fattori emotivi o preoccupazioni. Il sistema uditivo funziona attraverso dei canali che conducono i suoni dall’esterno del padiglione auricolare verso il timpano, che con le sue vibrazioni comunica i suoni e i rumori all’orecchio medio, dove le ossa del sistema uditivo riflettono alla coclea i suoni che arriveranno all’Organo del Corti e che il cervello riuscirà a percepire.
Il Tinnito si manifesta quando segnali dal corpo trasmettono messaggi al cervello, che sono interpretati come rumori esterni, i quali invece dipendono da funzionalità organiche del corpo, come ad esempio possono essere problemi della mandibola, problemi vascolari, pressione alta e sordità neurosensoriale. In questi casi è bene usufruire di un trattamento di arricchimento sonoro, cercando di individuare anche la causa del disturbo.
TIEX Tinnitus Therapy Program agisce attraverso un sistema di elettrostimolazione, la parte dell’apparecchio (l’applicatore) che garantisce effetti benefici è composto da due bobine, attraversate da corrente, che producono un campo magnetico a bassa frequenza (misurato come flusso di densità: 50 µTesla +/- 10 µ Tesla)1.
(1. Fonte TIEX)
Steenerson, R. & Cronin, G. (1999). Treatment of tinnitus with electrical stimulation. Otolaryngology – Head and Neck Surgery, 121, 511-513
Bentsen, P. (2001). Electrical suppression of tinnitus with TI-EX. Norwegian Congress for Otolaryngology – Head & Neck Surgery, Frederikstad, 2001
Roland, NJ: & Hughes, JB. & Daley, MB. & Cook, JA. & Jones, AS. & McCormick, MS. (1993). Electromagnetic stimulation as a treatment of tinnitus: a pilot study. Clin Otolaryngol 1993 Aug; 18(4): 278-81
Ruckenstein, MJ. & Hedgepeth, C. & Rafter, KO. & Montes, ML. & Bigelow, DC. (2001). Tinnitus suppression in patients with cochlear implants. Otol Neurotol 2001 Mar; 22(2), 200-4
Aschendorff, A. & Pabst, G. & Klenanzeigen
Szymiec, E. & Szyfter, W. & Karlik, M. (1997). The possibility of tinnitus suppression by electrical stimulation. Otolaryngol Pol; 51(5): 487-91
Matsushima, J. & Kumagai, M. & Takeichi, N. & Miyoshi, S. & Sakajiri, M. & Uemi, N. (1997). Improved word perception in tinnitus patients following electrical stimulation of the ear. Acta Otolaryngol Suppl; 532: 115-8
Nel video di YouTube una signora descrive le difficoltà causate dal disturbo e i vantaggi dalla terapia citata in articolo.