Tutto sull’intossicazione da alluminio, un rischio da non sottovalutare

alluminio rischi
Quali sono i peggiori rischi dell’alluminio (tantasalute.it)

Articolo aggiornato il 3 Luglio 2023

L’alluminio è un metallo tossico per l’uomo, eppure lo usiamo spesso senza renderci conto degli effetti dannosi che può avere su di noi.

Fa parte della nostra quotidianità, eppure in pochissimi immaginano che l’alluminio è un metallo molto tossico, i cui rischi possono essere davvero pericolosi.

Ogni persona che ha maneggiato l’alluminio, può risentirne in modi diversi. Il modo migliore per scoprire se si hanno livelli tossici e/o se si è a rischio di malattie legate a questo tipo di metallo è attraverso un’analisi dei capelli, del sangue, del tessuto delle urine e radiografie.

I luoghi in cui è diffusa la tossicità dell’alluminio sono davvero numerosi. Si parte, infatti, dall’imballaggio alimentare e dai prodotti per la casa comuni. Fino a deodoranti, tubi di dentifricio, integratori e farmaci, cosmetici ed utensili da cucina, pentole, padelle. Insomma, a dispetto di quanto si possa pensare, questo tipo di metallo è davvero onnipresente.

Intossicazione da alluminio: gli effetti

La tossicità dell’alluminio può causare un gran numero di sintomi, questo perché interferisce con così tanti dei nostri nutrienti essenziali, quindi non è raro che una persona abbia carenze nutrizionali. Spesso è associato al morbo di Alzheimer, all’anemia (incluse le malattie del sangue), al morbo di Parkinson, ai disturbi neuromuscolari, alla demenza, ai dolori muscolari e articolari, alla cefalea, all’osteoporosi e ai problemi ossei, alle disfunzioni renali ed epatiche, alle carie dentali.

alluminio pericoli
Quali sono i pericoli a cui si va incontro con l’alluminio (tantasalute.it)
  • Alluminio nel cervello. Uno dei grandi problemi con la tossicità è che interferisce con le funzioni cerebrali, inclusa la memoria. L’alluminio è stato anche collegato a problemi ai reni e al fegato, inclusi problemi comportamentali come l’autismo nei bambini.
  • Il morbo di Alzheimer. Alcuni studi hanno dimostrato che una maggiore esposizione all’alluminio può aumentare del 50% il tasso di sviluppo della malattia di Alzheimer. Il morbo di Alzheimer è la malattia della memoria che colpisce molti degli anziani che perdono la memoria, ma questo sta diventando più diffuso nei giovani. Numerosi studi hanno dimostrato che l’aumento dell’accumulo di questo metallo nelle persone con Alzheimer è una chiara indicazione che la tossicità dell’alluminio è un fattore determinante.
  • Disturbi metabolici. Questo metallo causa molti disordini metabolici, questi tipi di disturbi possono colpire qualsiasi parte del corpo e/o della mente, i disordini metabolici si verificano quando il normale metabolismo nutrizionale non può funzionare correttamente, il che può portare a qualsiasi malattia o disturbo.
  • Inibitori di nutrienti. Interferisce con zinco, calcio, ferro e fosforo. È importante capire, ad esempio, che più sei carente di zinco, più alluminio assorbirai nel tuo corpo.