Tumori: nuove strategie per la cura

Alla conferenza nazionale dell’Associazione Italiana Oncologia Medica a Catania sono emerse nuove strategie per la cura dei tumori: cure personalizzate, alleanza tra specialisti e reparti ospedalieri per tipi di tumore

corsia ospedaleSi è di recente conclusa a Catania la conferenza nazionale dell’Associazione Italiana Oncologia Medica. L’evento ha rappresentato anche l’occasione per parlare delle nuove e importanti strategie che si prospettano per il futuro e che possono essere utilizzate per la cura delle patologie. Si punterà essenzialmente su terapie personalizzate.

L’obiettivo principale è quello di rendere molto più rapide le diagnosi e questo è uno scopo che può essere raggiunto soltanto attraverso una sinergia tra i diversi specialisti, che devono collaborare in vista della salute dei pazienti. L’idea innovativa che è emersa nel corso della conferenza è quella di creare dei reparti ospedalieri che si caratterizzano per il fatto di riunire i pazienti che sono affetti dallo stesso tipo di tumore. Tutto questo dovrebbe rendere più funzionali le strategie terapeutiche applicate. 
 
Un altro obiettivo importante da raggiungere potrebbe consistere nel mettere a punto delle terapie personalizzate, visto che è possibile da parte degli oncologi farsi un’idea di quella che sarà la prognosi di ogni paziente. Non vanno neppure trascurati i test specifici, che devono essere accompagnati dalle competenze degli specialisti e dai centri. Serve una maggiore integrazione anche fra le competenze, per operare in modo efficiente. 
 
L’alleanza fra gli specialisti è anche un mezzo importante per scegliere la cura che potrebbe rivelarsi più valida per il paziente. Da tenere in considerazione anche la diagnosi precoce, strumento insostituibile per interventi più efficaci. Alla conferenza si è parlato in primo luogo di cancro alla mammella e dell’importanza della mammografia effettuata a scopo preventivo
 
Immagine tratta da: varesepolitica.it