Tumori: melanoma, 16 maggio, screening gratuiti

La stategia vincente per combattere il melanoma, il tumore della pelle con i più alti tassi di incidenza dalla prevenzione: Euromelanoma Day, 16 maggio, per informare i cittadini

Prevenzione melanoma con l'Euromelanoma Day

Articolo aggiornato il 2 Maggio 2011

Prevenzione melanoma con l'Euromelanoma Day La battaglia contro il melanoma, il tumore della pelle più diffuso, che colpisce soprattutto la popolazione tra i 40 e i 60 anni, con un tasso di incidenza in costante aumento, si può e si deve sconfiggere, a colpi di prevenzione, diagnosi precoce e trattamenti tempestivi. E’ proprio per informare, sensibilizzare, ma anche per fornire controlli gratuiti che nasce Euromelanoma Day, in programma lunedì 16 maggio.

Euromelanoma Day, una giornata tutta dedicata alla prevenzione del melanoma, che colpisce una fetta sempre più rilevante di popolazione, con incrementi annui dal 3% al 7%. Sono molti i fattori che concorrono a schiacciare il piede sull’acceleratore e a “gonfiare” tristemente i dati relativi alla diffusione di questo cancro cutaneo: prima fra tutti l’esposizione solare e ai raggi ultravioletti, dannosi per l’epidermide, complice anche la riduzione progressiva dello strato di ozono.
 
I numeri, diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità, lasciano poco spazio ai dubbi: ogni anno si registrano 10 nuovi casi di melanoma ogni 100.000 uomini, 9 casi ogni 100.000 donne e muoiono circa 5 abitanti su 100.000 all’anno.
 
Alla prevenzione, alla diagnosi precoce del melanoma e dei tumori della pelle è dedicato l’Euromelanoma Day, organizzato in Italia da Sidemast, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Lunedì 16 maggio, nelle principali città italiane, i dermatologi incontreranno i cittadini presso le strutture ospedaliere per fornire informazioni sui tumori della pelle e sul melanoma e offrire screening gratuiti della cute. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.sidemast.org.
 

Cerca con Google