Tumori del cavo orale, sempre di piu', ormai troppi

Sempre di piu' le donne che si ammalano di tumore alla testa e al collo, causati specialmente dall'uso di fumo, sigarette e alcolici, nonche' da HPV.

MilanoUna incidenza troppo alta quella dei tumori alla testa, al collo e alla gola; sono quasi 300 mila i nuovi casi di tumore di questo genere che ogni anno in Italia sono diagnosticati. L’aumento dei casi in questi ultimi anni e’ stato progressivo.

Per gli uomini il carcinoma del cavo orale sarebbe per diffusione all’ottavo posto, per le donne undicesimo. Nel 90% dei casi le cure funzionano, la mortalita’ per questo genere di tumore e’ molto bassa, ma rimane da chiarire il motivo di una incidenza cosi’ alta. 
 
Nel 90% dei casi il tumore alla bocca, grazie alla sua diagnosi precoce, e’ curabile, anche se da un paio di anni a questa parte e’ stata cura degli odontoiatri fare una campagna di prevenzione primaria e secondaria per la cura di questo tipo di cancro. 
 
Nel corso dell’Assemblea nazionale dei presidenti della Commissione albo odontoiatri (Cao), che si terrà venerdì 26 e sabato 27 settembre all’Hotel Russot di Giardini Naxos (Messina) saranno presentati i risultati di questi primi due anni di battuta di prevenzione, per vedere se l’investimento ha dato o no i suoi frutti.  
 
L’eta’ a rischio per questo genere di tumore e’ quella compresa tra i 50 e i 70 anni, anche se a causa dell’alto numero di fumatrici, anche le donne giovani sono spesso a rischio, sempre di piu’. Nella campagna di prevenzione il ruolo degli odontoiatri e’ stato assolutamente innovativo e propositivo. Saranno ora i dati a dare sentenza.  
 
Foto: http://www.istitutotumori.mi.it/