Tumori: alcuni detersivi aumentano il rischio

Le casalinghe amanti della pulizia domestica dovrebbero fare attenzione: meglio non esagerare, l'utilizzo prolungato di alcuni detergenti potrebbe aumentare il rischio di tumore al seno

I detersivi e il rischio tumoreCasalinghe amanti di detersivi e prodotti per l’igiene domestica di ogni tipo, attenzione, i vostri alleati della pulizia di casa potrebbero rivelarsi pericolosi nemici della salute. Infatti, una recente ricerca del Silent Spring Institute, negli Stati Uniti, pubblicata sulla rivista BioMed Central’s Environmental Health, ha evidenziato che alcuni detergenti possono aumentare il rischio di sviluppare il cancro al seno. Detersivi antimuffa, prodotti deodoranti per l’ambiente, detergenti per pulire e disinfettare le superfici di tutta la casa possono aumentare, perfino raddoppiare il pericolo di comparsa del tumore alla mammella nelle donne che li utilizzano frequentemente. Non meno rischiosi per la salute anche altri prodotti per la pulizia della casa e della cucina, come i detergenti per pulire il forno, i prodotti insetticidi e gli spray per togliere la polvere dai mobili, che potrebbero, nel lungo periodo, risultare dannosi.
 
Lo studio d’oltreoceano è il primo che ha indagato in merito al legame tra i prodotti per la pulizia domestica e la comparsa di uno dei carcinomi femminili più diffuso, il tumore al seno. 1500 le donne coinvolte nella ricerca, delle quali 787 con diagnosi di cancro alla mammella e 721 senza patologie, in piena salute.
 
“Le signore che hanno fatto registrare il più alto uso combinato di prodotti di pulizia hanno messo in evidenza un rischio doppio di cancro al seno rispetto alle donne che ne fanno un uso più scarso” ha sottolineato uno degli scienziati, autori della ricerca.